Black Friday Promo Provalo gratis senza impegno. API e integrazioni disponibili.

Trustpilot
360NRS
  • Italiano
    English English Español Español Português Português Français Français Română Română
  • (+34) 964 52 33 31
Richiedere DEMO Accedi
  • Servizi
    • SMS massivi
      • SMS marketing
      • SMS Transazionale
      • SMS verificato da Google
      • SMS Certificati
      Email
      • Email Marketing
      • Email certificata
      • Email transazionale
      Chiamate automatiche
      • Voce promozionale
      • Voce transazionale
      • IVR
      • Text2Speech
      Canali conversazionali
      • WhatsApp Business API
      • Messaggi RCS massivi
      • WhatsApp massivo
      • Chatbot
  • Soluzioni
      • Autenticatore a due fattori 2FA
      • Marketing IA
      • Sondaggi via SMS
      • Invii Multimediali
      • CPaaS
      • 360nrs Partners Nuovo
      • Landing page
      • Biglietti per eventi
      • Agenzie di marketing
      • Settore finanziario
      • Settore eCommerce
      • Settore tecnologico
      • Settore servizi
  • Risorse
    • Risorse di marketing
      • 360nrs Academy
      • Casi di esito
      • Modelli SMS, WhatsApp e RCS
       
      • Calendario di Marketing
      • Accorciatore di URL
      • Generatore di UTM
      • RCS vs SMS
      API di messaggistica
      • API SMS
      • API WhatsApp
      • API Email
      • API di voce
      • Documentazione tecnica
      Plugin e moduli
      • SMS HubSpot
      • SMS Salesforce
      • Integrazione SMS Klaviyo
      • SMS Zapier
      • SMS Magento
  • Prezzi
  • Conoscici
  • PROVA GRATUITA
REGISTRATI GRATIS

Contratto di prestazione dei servizi

Contratto di prestazione dei servizi

LINK Mobility - Condizioni Generali (CG)

Condizioni Generali (CG) che disciplinano l'uso e l'accesso ai Servizi di LINK da parte del Cliente

1. Introduzione

Le presenti CG costituiscono parte integrante del Contratto stipulato tra LINK e il Cliente per la fornitura dei Prodotti LINK al Cliente. In ciascun Allegato di Servizi sono descritte le condizioni applicabili ai Prodotti specifici richiesti dal Cliente in conformità al presente contratto.

Il Contratto stabilisce le condizioni che disciplineranno la fornitura da parte di LINK dei Prodotti e il loro utilizzo da parte del Cliente. In caso di discrepanza tra le disposizioni del Contratto, l'ordine di priorità sarà il seguente:

  • Contratto di Prestazione di Servizi.
  • Gli Ordini di Servizio, tra i quali avrà priorità quello più recente.
  • Le CG (il presente documento), disponibili su https://it.360nrs.com/legale/condizioni-generali
  • L'Accordo di Trattamento dei Dati (ATD), disponibile su https://it.360nrs.com/legale/trattamento-dati
  • Gli ulteriori documenti nell'ordine in cui compaiono nel Contratto di Prestazione di Servizi.

In caso di conflitto tra l'Accordo di Trattamento dei Dati e altre parti del Contratto, prevarrà l'Accordo di Trattamento dei Dati per quanto riguarda il trattamento da parte di LINK dei Dati Personali per conto del Cliente.

2. Oggetto

Fatte salve le condizioni e il pagamento del prezzo stabilito nel Contratto, LINK concede al Cliente un diritto non esclusivo, intrasferibile, revocabile e limitato di utilizzare e accedere ai Prodotti richiesti negli Ordini di Servizio conformemente al presente contratto.

I Servizi potranno essere erogati da LINK o da un'Entità Collegata di LINK.

Salvo diverso accordo, il Cliente utilizzerà i Servizi esclusivamente a proprio nome, dal proprio Account e a proprio beneficio. Subordinatamente al pagamento del prezzo applicabile, un Allegato di Servizi potrà includere diritti di accesso per una o più Entità Collegate del Cliente.

Tutta l’infrastruttura e le attrezzature necessarie per l’accesso e l’utilizzo dei Servizi, inclusi l’hardware, l’accesso a Internet, ecc., devono essere procurati dal Cliente a propria cura e rischio.

Se il Cliente dipendesse da prodotti di terzi per avvalersi dei Servizi, sarà responsabilità del Cliente sottoscrivere i contratti necessari in relazione a tali prodotti di terzi e il Cliente sarà l’unico responsabile di tale utilizzo.

3. Definizioni

  • Per “Account” si intende lo strumento per accedere alla Piattaforma messo a disposizione del Cliente per l'utilizzo dei Servizi. Gli Utenti potranno accedere a un Account tramite credenziali, se il Cliente ha autorizzato l'accesso a tale Account.
  • Per “Entità Collegata” si intende, rispetto a una delle Parti, un'altra parte che, direttamente o indirettamente, controlla, è controllata o si trova sotto lo stesso controllo di tale Parte. Ai fini di quanto sopra, per “controllo” si intende il controllo di 1) oltre il 50% dei diritti di voto per eleggere gli amministratori della società, oppure 2) la titolarità di oltre il 50% del capitale sociale.
  • Per “Contratto” si intende il Contratto di Prestazione di Servizi, le presenti CG, tutti gli allegati elencati nel Contratto di Prestazione di Servizi, gli Allegati ai Servizi e qualsiasi supplemento o modifica.
  • Per “Canale” si intende il canale di comunicazione scelto dal Cliente per trasmettere Contenuti, come SMS, RCS, e-mail, OTT o altri.
  • Per “Informazioni Riservate” si intende qualsiasi disposizione del Contratto, qualsiasi informazione orale o scritta che una Parte comunichi, prima o dopo la firma del presente contratto.
  • Per “Contenuto” si intende qualsiasi informazione, incluso un codice eseguibile o qualsiasi messaggio multimediale che comprenda testo, audio o videoclip, numeri, simboli...
  • Per “Cliente” si intende l'entità giuridica che, insieme a LINK, ha sottoscritto il Contratto.
  • Per “Accesso Diretto via Web” si intende l'accesso a un Prodotto tramite il Web, senza utilizzare il Portale.
  • Per “Data di Entrata in Vigore” si intende la data dell'ultima firma apposta sul Contratto.
  • Per “Reti di Comunicazioni Elettroniche” si intendono i sistemi di trasmissione che consentono la trasmissione di segnali via cavo, radio, mezzi ottici...
  • Per “Servizi di Comunicazioni Elettroniche” si intende la trasmissione di contenuti utilizzando reti di comunicazioni elettroniche...
  • Per “Utente Finale” si intende il destinatario o mittente di un Messaggio con cui il Cliente si comunica tramite i Prodotti.
  • Per “Messaggio” si intende un messaggio composto da numeri e/o testo e/o audio e/o video e/o altri Contenuti...
  • Per “Operatore” si intende un fornitore di Canali; nel presente, qualsiasi fornitore di Reti di Comunicazioni Elettroniche o di Servizi di Comunicazioni Elettroniche.
  • Per “Parte” si intende l'entità LINK firmataria del presente (di seguito, “LINK”) e il Cliente.
  • Per “Piattaforma” o “Piattaforma LINK” si intende l'infrastruttura tecnologica che consente l'implementazione, il funzionamento e la gestione dei Prodotti.
  • Per “Prodotto” si intende quello specificato nell'Allegato ai Servizi applicabile e include uno o più Servizi.
  • Per “Portale” si intende un'interfaccia utente basata sul web che offre accesso diretto ai Servizi.
  • Per “Allegato di Servizio” si intende la descrizione del/i Prodotto/i scelto/i dal Cliente con le condizioni economiche concordate.
  • Per “Servizi” si intendono quelli descritti nell'Allegato ai Servizi e possono includere uno o più di quelli specificati di seguito...
  • Per “Trasmissione” (o “Trasmettere”) si intende il processo in cui il Contenuto viene trasferito tra il mittente e il destinatario.
  • Per “Utente” si intende una persona autorizzata dal Cliente ad accedere all'Account e a utilizzare i Prodotti per conto del Cliente.

4. Uso consentito

Il Cliente accetta e concorda che qualsiasi uso dei Prodotti (e dei relativi Servizi inclusi) sarà soggetto alle seguenti condizioni:

  • a) Il Cliente utilizzerà i Prodotti conformemente a quanto previsto nel Contratto e il Contenuto distribuito, mostrato, comunicato o messo a disposizione tramite l’uso del Cliente dovrà rispettare in ogni momento quanto disposto dalla normativa applicabile.
  • b) In relazione a LINK, il Cliente sarà considerato l’unico responsabile di avviare la Trasmissione, progettare i Messaggi e selezionare l’Utente Finale mediante l’uso dell’Account del Cliente.
  • c) Il Cliente è l’unico responsabile della scelta dell’Utente Finale e di fornire a LINK i corretti dati di contatto dell’Utente Finale, in particolare i numeri di telefono mobile, l’indirizzo e-mail, ecc., in funzione del Canale scelto dal Cliente. Qualsiasi costo sostenuto a conseguenza dell’errata individuazione dell’Utente Finale, di dati di contatto errati dell’Utente Finale o dell’invio di Messaggi ai sensi del presente a destinatari inesistenti o errati sarà a carico del Cliente. I rapporti del Cliente con terzi sono gestiti dal Cliente al di fuori dell’ambito del presente contratto.
  • d) Il Cliente dovrà assicurarsi che siano stati ottenuti o concessi tutti i diritti, le autorizzazioni, le licenze, i consensi e i permessi richiesti ai sensi della normativa applicabile.
  • e) Il Cliente non potrà utilizzare i Prodotti per inviare Messaggi che costituiscano una violazione della normativa vigente o delle politiche dell’Operatore, quali Messaggi fraudolenti o non richiesti. Tali Messaggi possono essere soggetti a multe, penali o altre sanzioni.
  • f) Il Cliente utilizzerà i Prodotti in conformità con le politiche di ciascun Operatore, nonché con le istruzioni d’uso e altre politiche e linee guida fornite da LINK.
  • g) Il Cliente non consentirà alcun uso relativo alla comunicazione tramite canali non regolamentati (come P2P).
  • h) Il Cliente è responsabile di tutte le attività svolte sull’Account del Cliente, indipendentemente dal fatto che tali attività siano autorizzate dal Cliente o siano effettuate dal Cliente, dai suoi dipendenti o da terzi (inclusi appaltatori, agenti o Utenti Finali). Il Cliente è responsabile di configurare e utilizzare correttamente qualsiasi Prodotto e di adottare le misure appropriate per mettere in sicurezza, proteggere ed effettuare backup del proprio Account e del proprio Contenuto in modo da garantire adeguati livelli di sicurezza e protezione, il che può includere l’uso della cifratura per proteggere il Contenuto da accessi non autorizzati e l’archiviazione periodica del Contenuto, e dovrà assicurarsi che le informazioni dell’Account siano conservate e trattate come Informazioni Confidenziali. Se le informazioni dell’Account vengono messe a disposizione di terzi, o il Cliente viene a conoscenza di qualsiasi altra circostanza che possa compromettere la sicurezza e l’integrità dei Prodotti, il Cliente dovrà modificare immediatamente le informazioni dell’Account e notificarlo a LINK.
  • i) Sia LINK sia il Cliente garantiscono di soddisfare tutti i requisiti di dovuta diligenza loro applicabili per legge, ai sensi della Direttiva UE sulla rendicontazione di sostenibilità aziendale, e che forniranno informazioni relative alla gestione o all’esito di tale due diligence all’altra parte nella misura richiesta dalla normativa applicabile.
  • j) Sia LINK sia il Cliente garantiscono che né essi né alcuna persona fisica o giuridica che eserciti su di essi un controllo diretto o indiretto, come definito dalla normativa applicabile, sono soggetti a sanzioni economiche, commerciali o finanziarie, controlli alle esportazioni o altre restrizioni amministrate o applicate dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea, dagli Stati Uniti d’America o da qualsiasi altra giurisdizione pertinente (le “Sanzioni”). Se, in qualsiasi momento, LINK, il Cliente o qualunque soggetto che eserciti su di essi un controllo diretto o indiretto, dovessero divenire oggetto di una Sanzione che vieti o limiti l’adempimento del Contratto da parte di una delle parti, o se l’adempimento del Contratto comporti il rischio di una Sanzione, entrambe le parti potranno sospendere o risolvere il Contratto con effetto immediato.

Il Cliente accetta e comprende che i costi o le perdite sostenuti a causa di un mancato rispetto da parte del Cliente dei requisiti di questa clausola saranno interamente a carico del Cliente. Tali costi o perdite saranno fatturati al Cliente in conformità con le procedure di fatturazione abituali di LINK.

5. Sospensione Temporanea

LINK potrà, senza preavviso e con effetto immediato, sospendere l'accesso o l'uso dei Prodotti da parte del Cliente se a) LINK ha motivi fondati per sospettare che l'uso dei Prodotti da parte del Cliente sia contrario a quanto previsto dal Contratto o dalla normativa applicabile, b) i Prodotti o l'infrastruttura tecnica di LINK possano essere a rischio, oppure c) LINK riceve un provvedimento giudiziario o richiesta simile da parte di un terzo, ad esempio un Operatore o autorità pubbliche, che richieda tale risoluzione o sospensione.

In caso di mancato pagamento, LINK si riserva il diritto di sospendere l'accesso e l'uso da parte del Cliente di qualsiasi Prodotto se i pagamenti in sospeso non vengono saldati entro cinque (5) giorni (esclusi weekend e festivi) dal ricevimento della relativa notifica da parte di LINK. LINK notificherà al Cliente quanto prima tale sospensione, il relativo motivo, la probabile durata e qualsiasi altra informazione ragionevolmente richiesta dal Cliente. La sospensione per il motivo indicato nella presente clausola non esime il Cliente dall'obbligo di pagare tutti gli importi dovuti ai sensi del Contratto per il restante periodo di validità dello stesso.

6. Termine di consegna

Il Cliente riceverà credenziali che consentiranno l'accesso ai Prodotti, compresi nome utente e password. Se il Cliente non comunica per iscritto l'esistenza di difetti entro 14 giorni, il Prodotto, insieme ai relativi Servizi, si considererà consegnato e accettato dal Cliente.

7. Livelli di Servizio

LINK impiegherà la competenza sufficiente e necessaria per assicurare il proprio adempimento del presente contratto e presterà i Servizi con le conoscenze adeguate e la dovuta diligenza.

Salvo diverso accordo in un Contratto sul livello di servizio, la Disponibilità del Servizio sarà del 98% prendendo come riferimento i dodici (12) mesi precedenti. Il Cliente non ha diritto a ricevere alcun risarcimento o indennizzo a causa di una riduzione della Disponibilità del Servizio. Se la Disponibilità del Servizio fosse inferiore al 98% prendendo come riferimento i dodici (12) mesi precedenti, il Cliente avrà diritto a risolvere il Contratto con effetto immediato. Tuttavia, il Cliente non sarà esonerato dall'obbligo di pagare integralmente tutto l'uso effettuato fino a quel momento.

8. Pagamento e Fatturazione

Controprestazione

Le Parti hanno concordato il pagamento del corrispettivo per i Prodotti come specificato nell'Allegato di Servizi o in qualsiasi altro allegato al Contratto.

Gli importi pagabili ai sensi del Contratto relativamente ai Prodotti non includeranno IVA né altri tributi applicabili su tali importi e il Cliente si impegna a pagare a LINK l'importo corrispondente a qualsiasi IVA o altro imposta/tassa indiretta dovutamente esigibile dal Cliente da parte di LINK, come indicato nella relativa fattura.

Qualora, in base alla legislazione del Paese di origine, sugli importi da corrispondere a LINK ai sensi del presente contratto debbano essere applicate ritenute fiscali, il Cliente dovrà aumentare gli importi pagati a LINK affinché, dopo la detrazione o ritenuta, LINK riceva l’importo integrale che avrebbe percepito in assenza di tali ritenute o detrazioni.

Fatturazione

Salvo diverso accordo, si applicherà quanto segue:

  • Se del caso, alla firma del presente contratto verrà fatturato un corrispettivo di attivazione del servizio.
  • Gli addebiti per utente (corrispettivo per traffico), altri oneri ricorrenti e il corrispettivo per i Servizi correlati saranno fatturati mensilmente.
  • Le fatture dovranno essere saldate entro 14 giorni dalla data della relativa fattura emessa da LINK, salvo diverso accordo.
  • Se possibile, a seconda della normativa locale, le fatture saranno emesse al Cliente nel formato elettronico applicabile. In caso contrario, le fatture saranno emesse via e-mail o per posta ordinaria.
  • LINK si riserva il diritto di aggiungere un costo per fattura in conformità al listino prezzi applicabile.

Deposito

A garanzia del pagamento dei conti in sospeso verso LINK in relazione al Contratto (ad esempio, gli addebiti per utente sostenuti), il Cliente dovrà versare un deposito.

Questo deposito corrisponderà normalmente a tre (3) mesi di uso stimato dei Servizi, sebbene l'importo dipenda dal tipo di cliente, dal suo livello di solvibilità e dall'uso previsto.

Il deposito è esente da IVA, ma se venisse utilizzato per saldare un pagamento in sospeso, l'IVA corrispondente sarà dovuta.

Alla conclusione del Contratto, il deposito sarà restituito al Cliente a condizione che LINK abbia ricevuto il pagamento integrale di tutti gli importi dovuti.

Il deposito sarà versato sul conto bancario ordinario di LINK e non saranno corrisposti interessi al Cliente per tale deposito.

Norme di Fatturazione

  • Il Cliente sarà fatturato in base al numero di Messaggi inviati al proprio Account o dal proprio Account.
  • I Messaggi SMS superiori a 160 caratteri, o a 70 caratteri in caso di uso di caratteri speciali che richiedano Unicode, saranno suddivisi in più Messaggi parziali.
  • Al Cliente sarà addebitato il prezzo unitario completo per ciascun Messaggio parziale.
  • In caso di inattività dell'Operatore, i Messaggi, laddove possibile, saranno instradati tramite un percorso alternativo.
  • Qualora si verificasse tale cambio di instradamento, LINK avrà diritto a fatturare al Cliente un costo aggiuntivo per Messaggio per detto cambio di instradamento.

Adeguamenti di prezzo

LINK potrà effettuare adeguamenti di prezzo a seguito dell'aumento dei prezzi applicati dagli Operatori, degli oneri delle autorità di regolazione nazionali o di variazioni dei tassi di cambio, previa comunicazione con un preavviso massimo di 30 (trenta) giorni.

I prezzi saranno soggetti ad adeguamenti annuali equivalenti all'aumento dell'Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) o di un altro indice nazionale applicabile nel paese di LINK.

Tale indice applicabile è mostrato su https://www.linkmobility.com/legal/terms-and-conditions e costituisce parte integrante del Contratto.

Altri adeguamenti dei prezzi saranno notificati per iscritto al Cliente con un preavviso minimo di trenta (30) giorni prima della realizzazione dell’adeguamento del prezzo.

Nel caso si applicasse qualsiasi altro incremento, il Cliente potrà risolvere il Contratto con un preavviso di 30 (trenta) giorni.

Interessi di mora

Il ritardo nel pagamento degli importi dovuti ai sensi del Contratto comporterà interessi di mora al tasso più elevato vigente previsto dalle norme legali applicabili agli interessi di mora.

Termine ultimo per presentare reclami

I reclami dovranno essere presentati a LINK entro e non oltre due (2) mesi dalla data di fatturazione.

Se consentito dalla legislazione applicabile, non potrà essere avanzata alcuna pretesa o azione contro LINK una volta scaduto tale termine.

Società di fatturazione

La fatturazione potrà essere effettuata da LINK o da un'Entità Collegata di LINK.

In tali casi, LINK conferma che il pagamento da parte del Cliente di una fattura che faccia riferimento a un contratto specifico costituirà un pagamento corretto in relazione al Contratto corrispondente.

Modalità prepagata

Il cliente potrà pagare a LINK il prezzo, le imposte e tutti gli altri importi derivanti dai servizi prestati mediante pagamento anticipato.

Le tariffe saranno calcolate sulla base degli aggiornamenti di prezzo che LINK metterà occasionalmente a disposizione del cliente.

Tutte le tariffe ricorrenti e uniche potranno essere dedotte prima della prestazione del servizio e tutte le tariffe non ricorrenti potranno essere dedotte dopo che il servizio applicabile è stato fornito.

I pagamenti ricevuti dal cliente saranno depositati nella valuta selezionata durante la creazione degli account con il supporto di LINK.

LINK potrà dedurre o compensare dal saldo di credito del cliente qualsiasi somma dovuta a LINK, quali tariffe, imposte, sanzioni, indennizzi e nella valuta selezionata dal cliente e dallo stesso saldo di credito.

Il cliente non maturerà interessi su alcun saldo di credito detenuto da LINK.

Il cliente perderà il diritto a qualsiasi saldo di credito (i) dopo 15 mesi dalla data di pagamento oppure (ii) se l'accordo è stato risolto da LINK per inadempimento contrattuale da parte del cliente.

Se il cliente sceglie di aggiungere fondi al proprio conto con carta di credito e di utilizzare tali fondi per pagare le tariffe dovute, sarà responsabile di garantire che tali fondi coprano le tariffe.

Se la carta di credito del Cliente rifiuta un addebito per le tariffe dovute, LINK potrà sospendere l’erogazione dei Servizi su tutti i suoi account finché le tariffe dovute non saranno interamente pagate.

Al Cliente è vietato creare nuovi account fino al completo pagamento delle tariffe dovute.

9. Attività di marketing e marchi

LINK potrà utilizzare il marchio o altri segni distintivi del Cliente in relazione ad attività di marketing solo dopo aver ottenuto, in ogni caso, il consenso scritto del Cliente in merito a forma, contenuto e piattaforma dell'attività di marketing.

10. Diritti di proprietà intellettuale

Diritti di Proprietà Intellettuale del Cliente

Tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale appartenenti al Cliente alla Data di Entrata in Vigore, e tutti i diritti sulla tecnologia, i prodotti e le opere esistenti del Cliente, insieme a tutti i materiali associati che li accompagnano alla Data di Entrata in Vigore, resteranno di esclusiva proprietà del Cliente o del licenziante del Cliente.

Tutti i diritti sul Contenuto del Cliente continueranno ad appartenere al Cliente o al suo licenziante. Salvo diverso accordo per specifici Servizi, il fatto che il Cliente carichi un Contenuto o lo fornisca in altro modo mediante l’uso dei Prodotti non costituirà una cessione di tale Contenuto del Cliente.

Il Cliente concede a LINK il diritto di utilizzare i Contenuti del Cliente unicamente nella misura necessaria per adempiere agli obblighi di LINK verso il Cliente ai sensi del Contratto.

Diritti di Proprietà Intellettuale di LINK

Tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale appartenenti a LINK alla Data di Entrata in Vigore, e tutti i diritti sulla tecnologia e sulle opere esistenti di LINK, insieme a tutti i materiali associati che li accompagnano alla Data di Entrata in Vigore, inclusi, a titolo esemplificativo, i diritti sui Prodotti, resteranno di esclusiva proprietà di LINK o dei licenzianti di LINK.

Tutti i diritti sui Diritti di Proprietà Intellettuale sul Prodotto e su qualsiasi altro materiale che LINK consegni al Cliente durante la vigenza del Contratto resteranno di esclusiva proprietà di LINK o dei licenzianti di LINK.

11. Responsabilità ed esonero da responsabilità

Notifica di inadempimento

Il Cliente dovrà notificare a LINK qualsiasi violazione del Contratto non appena possibile e in ogni caso entro un termine massimo di sette (7) giorni dall'evento che si ritiene costituire inadempimento.

Esclusione di garanzie

I Prodotti e i relativi Servizi inclusi sono forniti “così come sono”. Nei limiti consentiti dalla legge, LINK esclude ogni garanzia, espressa o implicita, legale o di qualsiasi altra natura, incluse, a titolo esemplificativo, le garanzie di funzionalità, idoneità a uno scopo determinato o assenza di violazioni.

LINK non garantisce che i Prodotti siano privi di errori, che il loro uso sia ininterrotto o privo di errori, o che siano esenti da virus. Il Cliente accetta e conferma che i Messaggi possono non raggiungere il destinatario desiderato e che il Cliente si assume tutti i rischi connessi all'uso dei Prodotti.

Per evitare qualsiasi dubbio, LINK dichiara di non avere alcun controllo sulle prestazioni delle Reti di Comunicazioni Elettroniche degli Operatori e non fornisce dichiarazioni né garanzie riguardo alla capacità del sistema degli Operatori, alle prestazioni dei messaggi, ai tempi di risposta o alla consegna.

Limitazione di responsabilità

La Parte Responsabile dovrà risarcire la Parte interessata per le perdite economiche causate dall'inadempimento del Contratto, entro i limiti stabiliti nella presente clausola.

LINK non sarà responsabile nei confronti del Cliente, degli Utenti o di terzi per errori o ritardi al di fuori del ragionevole controllo di LINK, compresi i ritardi generali di Internet o di linea, interruzioni di corrente o guasti o interruzioni in qualsiasi apparecchiatura o rete dell'Operatore.

Nessuna delle Parti sarà responsabile nei confronti dell’altra Parte per danni indiretti, consequenziali, speciali, esemplari o punitivi (inclusi i danni per perdita di dati, di entrate o di profitti), prevedibili o meno, che si verifichino in relazione al presente contratto, indipendentemente dal fatto che la responsabilità derivi da inadempimento contrattuale, illecito extracontrattuale, violazione di garanzie o qualsiasi altro motivo, anche se la Parte era a conoscenza della possibilità di tali danni.

La responsabilità totale massima esigibile da ciascuna Parte nei confronti dell'altra non supererà in alcun caso il corrispettivo pagato dal Cliente in un periodo di 12 mesi consecutivi precedente alla data del Reclamo, escluso il corrispettivo dell'Operatore per le operazioni con i Messaggi del Cliente.

12. Accordo di indennizzo

Accordo di indennizzo da parte di LINK

LINK provvederà a proprie spese a risolvere o difendere in via giudiziale o stragiudiziale e a indennizzare con pieno effetto liberatorio il Cliente per tutte le spese, perdite, danni o responsabilità richiesti a seguito di qualsiasi reclamo, domanda o altra azione giudiziaria proposta contro il Cliente in cui si alleghi la violazione di Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi, a condizione che (i) il Cliente informi immediatamente per iscritto LINK di tale reclamo, domanda, azione o procedimento; e (ii) sia riconosciuto a LINK il controllo della difesa giudiziale o della definizione stragiudiziale e che il Cliente collabori a tale difesa o definizione.

Si se interpusiera una reclamación, demanda, acción o procedimiento judicial por una presunta infracción contra LINK o LINK creyese que pudiera iniciarse un procedimiento de dicha naturaleza, LINK podrá, a su costa, optar por (i) modificar el Producto para evitar la alegación de infracción, manteniendo por lo demás el cumplimiento sustancial del Contrato, (ii) obtener para el Cliente, sin coste alguno para este, el derecho a seguir utilizando el Producto de conformidad con el Contrato libre de cualquier responsabilidad o restricción; o (iii) si ninguna de las opciones anteriores fuera factible comercialmente en la opinión razonable de LINK, LINK podrá resolver el Contrato con efecto inmediato previa notificación al Cliente.

LINK non sarà responsabile per i reclami che si verifichino a seguito di:

  • a) modifiche al Prodotto da parte del Cliente o di terzi.
  • b) la combinazione o l’uso del Prodotto con apparecchiature o software del Cliente o di terzi non forniti da LINK, qualora tale rivendicazione non si sarebbe verificata senza tale combinazione o uso.
  • c) la modifica del Prodotto da parte di LINK in conformità alle specifiche fornite per iscritto dal Cliente.
  • d) l’uso di una versione del Prodotto diversa dall’ultima fornita al Cliente da LINK, qualora l’uso dell’ultima versione avrebbe evitato la violazione.
  • e) l’uso al di fuori dell’ambito dei diritti concessi al Cliente nel Contratto; oppure
  • f) l’allegazione da parte di un terzo che il Cliente violi, abusi o contraffaccia in qualsiasi modo Diritti di Proprietà Intellettuale di detto terzo in relazione a tecnologia o contenuti di terzi inclusi nel Prodotto.

Le previsioni della presente clausola stabiliscono l'unica responsabilità esigibile da LINK e gli unici diritti e azioni spettanti al Cliente in caso di reclamo per violazione di Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi.

Accordo di indennizzo da parte del Cliente

El Cliente asumirá con efecto liberatorio para LINK todos los daños, costes, pérdidas y gastos atribuibles a (i) reclamaciones por terceros de que el uso por el Cliente de cualquier obra derivada creada por el Cliente mediante la utilización de los Productos o el Contenido constituye una infracción de sus Derechos de Propiedad Intelectual, (ii) incumplimientos por parte del Cliente de las estipulaciones de la cláusula 13 (Confidencialidad), (iii) el incumplimiento por parte del Cliente de las estipulaciones del Contrato en materia de derechos de Propiedad Intelectual, (iv) el uso por parte del Cliente de los Productos o el Contenido contrariamente a los términos y condiciones de proveedores terceros o (v) el incumplimiento por parte del Cliente de las garantías o requisitos de uso permitido.

13. Riservatezza

Le Parti non potranno utilizzare o comunicare a chiunque, durante o dopo la Vigenza, alcuna Informazione Riservata se non per finalità di amministrazione e adempimento dei diritti o obblighi assunti dalle Parti in virtù del presente contratto o se richiesto dalla legge o dalla normativa.

Le Parti manterranno, proteggeranno e tratteranno come confidenziali le Informazioni Riservate appartenenti all'altra Parte con un grado di diligenza almeno equivalente a quello utilizzato per proteggere le proprie Informazioni Riservate.

Non sarà considerata Informazione Riservata l’informazione:

  • a) che fosse già in possesso della Parte ricevente senza essere soggetto a alcun impegno di riservatezza;
  • b) legittimamente fornita alla Parte ricevente da un terzo diverso da un terzo collegato al presente contratto, purché non vi sia stata violazione di alcun impegno di riservatezza autonomo; oppure
  • c) che fosse già di pubblico dominio senza che vi sia stata alcuna violazione del Contratto.

14. Durata e risoluzione

Vigenza

Il Contratto entrerà in vigore alla Data di Entrata in Vigore e rimarrà valido per un periodo iniziale di 12 mesi. Il periodo iniziale per ciascun Allegato di Servizio sarà di 12 mesi, salvo diverso periodo iniziale concordato nell'Allegato di Servizi. Trascorso il periodo iniziale, ciascun Allegato di Servizio resterà valido fino alla sua risoluzione da parte di una delle Parti mediante comunicazione scritta con un preavviso minimo di tre (3) mesi o con il preavviso previsto nell'Allegato di Servizi. Il Contratto rimarrà in vigore finché uno o più Ordini di Servizio ad esso collegati resteranno in vigore.

Risoluzione per giusta causa

Ciascuna delle Parti potrà risolvere il Contratto o un Allegato di Servizio se l'altra Parte incorre in un inadempimento sostanziale del Contratto o dell'Allegato di Servizio applicabile e non lo sana entro 30 (trenta) giorni da quando la Parte adempiente ha notificato tale inadempimento alla Parte inadempiente. Il Contratto o un Allegato di Servizio potrà essere risolto da LINK se il Cliente non effettua qualsiasi pagamento previsto nel presente contratto alla scadenza e non sana tale mancato pagamento entro 30 (trenta) giorni dalla relativa notifica.

Ciascuna delle Parti potrà risolvere il Contratto mediante comunicazione scritta all'altra Parte qualora quest'ultima sia dichiarata insolvente o non sia in grado di far fronte al pagamento dei propri debiti alla scadenza o sia soggetta a una procedura di liquidazione volontaria o imposta per legge.

Obblighi delle Parti in caso di risoluzione

Prima della risoluzione del Contratto, al Cliente dovrà essere garantito un accesso sufficiente ai dati trasferiti nei sistemi di LINK durante l'uso dei Prodotti, al fine di poterli recuperare prima della data di risoluzione. Se il Cliente richiedesse ulteriore accesso o possibilità di trasferimento dopo la risoluzione, LINK potrà fornire un accesso limitato a tali dati per i 30 (trenta) giorni successivi alla risoluzione, previa richiesta. Trascorso tale termine, LINK eliminerà i dati del Cliente.

Tutti gli addebiti relativi ai Servizi erogati anteriormente alla risoluzione dovranno essere pagati conformemente a quanto previsto nel Contratto e nell’Allegato di Servizio applicabile.

15. Parti contraenti indipendenti

Il rapporto tra le Parti sorto dal Contratto non costituirà né creerà alcun tipo di joint venture, associazione, rapporto di lavoro né franchising tra loro, e le Parti intervengono nel presente come parti indipendenti nella formalizzazione ed esecuzione del Contratto. Il presente contratto non deve essere interpretato come limitazione delle attività di commercializzazione o distribuzione di LINK o del diritto di LINK di vendere, concedere in licenza o fornire i Prodotti a qualsiasi terzo.

16. Modifiche ai Prodotti e ai Servizi

LINK si riserva il diritto di apportare adeguamenti e modifiche ai Prodotti e ai Servizi informando il Cliente con un congruo preavviso.

17. Cessione

LINK potrà cedere, in tutto o in parte, i propri diritti e obblighi derivanti dal Contratto a un'Entità Collegata senza necessità di ottenere il previo consenso scritto del Cliente. Per evitare qualsiasi dubbio interpretativo, il Cliente accetta tale cessione e non sarà richiesta alcuna ulteriore dichiarazione di consenso da parte del Cliente.

Non potrà essere effettuato alcun altro trasferimento o cessione senza il previo consenso scritto dell’altra Parte, che non potrà essere negato in modo ingiustificato.

Fatto salvo quanto sopra, l’accesso ai Prodotti per le entità collegate del Cliente potrà essere concordato in un Allegato ai Servizi, a condizione che il Cliente resti pienamente responsabile nei confronti di LINK.

18. Forza maggiore

In nessun caso una Parte sarà responsabile nei confronti dell'altra per qualsiasi ritardo nell'adempimento o inadempimento del presente dovuto a cause al di fuori del ragionevole controllo di tale Parte, inclusi, a titolo esemplificativo, restrizioni governative, decisioni di autorità di borsa o di mercato, scioperi, sabotaggi, blocchi, embarghi, disordini, atti o ordini del governo, atti di terrorismo, guerra, interruzioni della rete di qualsiasi Operatore o del servizio Internet, mancanza di energia elettrica, epidemie, inondazioni, terremoti, incendi o altri disastri naturali.

In ognuno di tali casi, le Parti convengono di impiegare la massima diligenza commerciale possibile per risolvere il ritardo nell'adempimento o l'inadempimento.

Per invocare le disposizioni della presente clausola, la Parte che invoca un caso di forza maggiore dovrà informare l’altra Parte per iscritto entro i cinque (5) giorni successivi al verificarsi dell’evento.

Se il caso di forza maggiore si protrae per un periodo continuativo superiore a due mesi, ciascuna delle Parti potrà risolvere il presente contratto mediante preavviso scritto all’altra Parte con almeno quattordici (14) giorni di anticipo.

19. Notifiche

Le notifiche, richieste o altre comunicazioni da effettuarsi ai sensi del Contratto dovranno essere fatte per iscritto (inclusa l'e-mail) e si riterranno debitamente eseguite se consegnate a mano, per posta o per e-mail al domicilio dell'altra Parte indicato nel Contratto di Prestazione di Servizi.

In caso di modifica dei dati di contatto, la Parte interessata dovrà notificare per iscritto all'altra Parte la modifica con un preavviso minimo di dieci (10) giorni di calendario rispetto alla data in cui la modifica diverrà effettiva.

Qualora la Parte interessata non abbia notificato la modifica come previsto nel presente documento, tutte le comunicazioni inviate ai dati di contatto indicati nel Contratto di Prestazione di Servizi si considereranno validamente effettuate.

20. Modifiche successive alla firma

L'inclusione di Prodotti o le modifiche ai Prodotti contrattualizzati durante la vigenza del contratto richiederanno la formalizzazione scritta di un nuovo Allegato di Servizi che le Parti dovranno firmare e al quale potrà essere applicato un corrispettivo aggiuntivo. Il Cliente potrà inviare una richiesta di modifica a LINK, ma nessun nuovo Allegato di Servizi sarà vincolante per LINK finché non sarà firmato da entrambe le Parti.

Oltre agli adeguamenti di prezzo previsti nella clausola 8, LINK si riserva il diritto di aggiornare o modificare le presenti CG, previa notifica al Cliente. Si considererà che il Cliente abbia accettato le modifiche se non presenta alcuna obiezione a LINK entro 30 (trenta) giorni dalla notifica. In caso di opposizione del Cliente, LINK avrà diritto a risolvere il Contratto a partire dalla data di entrata in vigore delle modifiche.

21. Condotta Aziendale Etica

Ciascuna Parte accetta e si impegna nei confronti dell'altra Parte ad avere e mantenere processi e procedure adeguati per garantire che né essa né le proprie Entità Collegate partecipino a pratiche commerciali illegali o eticamente discutibili; e, in particolare, si impegna a non accettare o accettare di accettare, richiedere, ricevere, offrire o accettare di offrire, qualsiasi omaggio o controprestazione di qualsiasi tipo o altra spesa illegale legata all'attività politica a/da chiunque come incentivo o ricompensa per fare o astenersi dal fare o per aver compiuto o essersi rifiutata di compiere qualsiasi atto in relazione all'esecuzione del presente contratto e a non coinvolgere né far coinvolgere l'altra Parte in qualsiasi azione che sia o possa essere considerata una tangente a funzionari pubblici.

Ciascuna Parte si impegna a garantire il rispetto di tutta la legislazione, degli strumenti legali e della normativa applicabile in materia di lotta alla schiavitù o alla tratta di persone e di qualsiasi normativa analoga o equivalente in qualsiasi giurisdizione rilevante per l'esecuzione del presente contratto. Ciascuna delle Parti osserverà tutte le leggi e norme locali, nazionali e internazionali, standard, linee guida e buone pratiche rilevanti in materia di sostenibilità, in particolare standard almeno equivalenti a quelli stabiliti dai Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani: Attuazione del quadro delle Nazioni Unite «Proteggere, Rispettare e Rimediare» e dalle Linee Guida OCSE per le Imprese Multinazionali, se del caso.

Il mancato rispetto degli impegni contenuti nella presente Clausola costituirà un inadempimento sostanziale del Contratto.

22. Rinuncia ai Diritti dell'EECC

Ai sensi di quanto previsto dall'EECC, se il Cliente è una microimpresa, una piccola impresa o un'organizzazione senza scopo di lucro, accetta con il presente di rinunciare al diritto a:

  • che il Contratto le sia messo a disposizione su un supporto durevole;
  • che le venga fornito un riepilogo del Contratto; e
  • essere avvisato quando l’uso dei Servizi, in base al volume o ai limiti di tempo, raggiunge i limiti dell’uso contrattato, se del caso conformemente all’Allegato di Servizi.

Inoltre, il Cliente potrà stabilire un periodo di impegno di permanenza. Nel caso in cui tale periodo sia superiore al termine massimo legale, il Cliente rinuncia con la presente al diritto a un periodo di impegno inferiore.

23. Diritto di recesso per clienti non professionali

Un cliente che sia consumatore (una persona fisica che agisce per scopi che non rientrano nell’ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale, professionale o agricola) ha un diritto di recesso di 14 giorni di calendario dalla data di sottoscrizione a uno dei Servizi.

Per esercitare questo diritto, il Cliente dovrà notificare la propria decisione di recedere mediante una dichiarazione inequivocabile, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, da inviarsi al seguente indirizzo: Net Real Solutions S.L.U. Avda. Arcadi García Sanz, 19 - 1ºA, Vila-real, Castellón, 12540, Spagna.

Si specifica espressamente che, anche in caso di acquisto alla firma del Contratto, l’acquisto di messaggi prepagati non può essere oggetto di diritto di recesso, fino all’importo dei messaggi consumati dal Consumatore prima che NRS riceva la raccomandata con cui viene notificato il recesso del Cliente.

24. Legislazione applicabile e foro competente

Il Contratto sarà disciplinato e dovrà essere interpretato in conformità con le leggi del paese della sede legale di LINK (escluse le norme sui conflitti di leggi).

Le controversie, i conflitti o i reclami sorti in relazione al Contratto dovranno essere tentativamente risolti mediante negoziazioni in buona fede.

Se la controversia non viene risolta in via amichevole tra i referenti delle Parti indicati nel Contratto di Prestazione di Servizi – o altri rappresentanti scelti rispettivamente dalle Parti – entro quindici (15) giorni, le Parti dovranno sottoporre la controversia, il conflitto o la pretesa ai propri rappresentanti di livello direttivo (ad esempio il direttore generale, l’amministratore delegato o equivalente).

Se i rispettivi rappresentanti di livello direttivo delle Parti non riescono a dirimere la controversia entro venti (20) giorni, la controversia, il conflitto o la pretesa dovranno essere sottoposti alla giurisdizione del tribunale competente della sede legale di LINK.

Nessuna disposizione della presente Sezione sarà considerata limitare o restringere il diritto di una delle Parti di richiedere misure cautelari o altre misure eque in caso di violazione di qualsiasi disposizione stabilita nel presente contratto.

Accordo di Trattamento dei Dati

Accordo di Trattamento dei Dati per la fornitura di servizi di messaggistica da parte di LINK Mobility (di seguito, LINK)

1. Introduzione

Le parti stipulano il presente Accordo di Trattamento dei Dati (“ATD”), da un lato LINK e dall'altro il Cliente. Il presente ATD costituisce parte integrante del Contratto di Prestazione di Servizi sottoscritto tra le parti (“Contratto”), insieme all'Appendice di Ambito, all'Appendice di Sicurezza e a qualsiasi altra appendice concordata.

"Legislazione sulla Protezione dei Dati" si riferisce al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell'UE 2016/679 ("GDPR") e alla Direttiva UE relativa alla protezione dei dati e alle comunicazioni elettroniche (Direttiva ePrivacy), nonché alle disposizioni nazionali in materia di tutela della privacy del paese in cui è stabilito il Titolare o il Responsabile del trattamento, nella loro versione vigente, comprese le leggi che applicano o integrano il GDPR e la Direttiva ePrivacy.

I termini utilizzati nel presente documento avranno lo stesso significato attribuito loro dall'articolo 4 del GDPR.

2. Ambito e impegno

Le Parti accettano e riconoscono che, nell'erogazione dei servizi da parte di LINK nell'ambito del Contratto, verrà effettuato un trattamento di dati personali per conto del Cliente. Di conseguenza, il Cliente designa LINK quale responsabile del trattamento e nel presente ATD sono stabiliti i termini e le condizioni che disciplineranno tale trattamento. LINK garantisce che applicherà misure tecniche e organizzative adeguate affinché il trattamento da essa effettuato soddisfi i requisiti della Legislazione sulla Protezione dei Dati e assicuri la tutela dei diritti dell'Interessato.

Il presente ATD disciplina il trattamento di dati personali che LINK effettua per conto del Cliente in qualità di responsabile del trattamento (articolo 28.3 del GDPR) o, quando il Cliente agisce esso stesso come responsabile, in qualità di sub-responsabile del trattamento (articolo 28.4 del GDPR).

Ai fini del presente ATD, il Cliente assumerà gli obblighi di Titolare del trattamento e sarà pienamente responsabile nei confronti di un titolare del trattamento per conto del quale effettui il trattamento dei Dati personali mediante l'uso dei servizi di LINK. Il riferimento al “Titolare” contenuto nel presente si intenderà, pertanto, come riferimento al Cliente.

LINK, in qualità di responsabile del trattamento, i suoi Sub-responsabili e le altre persone che agiscono sotto l'autorità di LINK e che hanno accesso ai Dati personali tratteranno tali dati esclusivamente per conto del Titolare e in conformità al Contratto e alle istruzioni scritte del Titolare, nonché ai sensi dell'ATD, salvo diversa previsione della Legislazione sulla Protezione dei Dati.

LINK informerà il Titolare se, a giudizio di LINK, un'istruzione viola la Legislazione sulla Protezione dei Dati.

Può consultare le informazioni relative al trattamento dei dati personali effettuato da LINK in qualità di responsabile del trattamento nell’informativa sulla privacy contenuta in questo link: Informativa sulla privacy | 360NRS

3. Obblighi del titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento garantisce che i Dati personali saranno trattati secondo la legge e per finalità oggettive, esplicite e legittime e che il Titolare non impartirà a LINK istruzioni per trattare più Dati personali di quelli necessari al conseguimento di tali finalità.

Il Titolare deve assicurare che esista una base giuridica valida per il trattamento così come definita dalla Legislazione sulla Protezione dei Dati (si veda l'articolo 6.1 del GDPR) al momento del trasferimento dei Dati personali a LINK. Se la base giuridica è il consenso (si veda l'articolo 6.1, lettera (a) del GDPR), il Titolare garantisce che il consenso sia stato prestato in modo esplicito, libero, inequivocabile e informato.

Parimenti, il Titolare garantisce che agli Interessati cui appartengono i dati personali sia stata fornita l'informazione richiesta dalla Legislazione sulla Protezione dei Dati (si vedano gli articoli 13 e 14 del GDPR) relativamente al trattamento dei loro Dati personali.

Tutte le istruzioni relative al trattamento di Dati personali effettuato ai sensi del presente ATD saranno indirizzate principalmente a LINK. Nel caso in cui il Titolare impartisca istruzioni direttamente a un Sub-responsabile nominato ai sensi della clausola 10, il Titolare ne darà immediata informazione a LINK. LINK non sarà in alcun modo responsabile per il trattamento svolto dal Sub-responsabile a seguito delle istruzioni ricevute direttamente dal Titolare e che causino una violazione del presente ATD, del Contratto o della Normativa sulla Protezione dei Dati.

4. Riservatezza

LINK dovrà adottare le misure necessarie affinché i propri dipendenti, i propri Sub-responsabili e le altre persone che trattano i dati personali su autorizzazione di LINK si impegnino a rispettare l'obbligo di riservatezza o siano soggetti al pertinente obbligo legale di riservatezza.

Il Titolare è soggetto all'obbligo di riservatezza in relazione a qualsiasi documentazione e informazione ricevuta da LINK, relativa alle misure di sicurezza tecniche e organizzative implementate da LINK e dai suoi Sub-responsabili o a quelle informazioni che i Sub-responsabili di LINK abbiano definito come riservate. Tuttavia, il Titolare potrà in qualsiasi momento condividere tali informazioni con le autorità di controllo, qualora necessario per adempiere agli obblighi derivanti dalla Legislazione sulla Protezione dei Dati o da altri obblighi di natura legale.

5. Sicurezza

I requisiti di sicurezza applicabili al trattamento di Dati personali effettuato da LINK sono disciplinati dall'Appendice di Sicurezza dell'ATD.

6. Accesso ai Dati personali e rispetto dei diritti degli Interessati

Salvo diverso accordo o diversa disposizione delle leggi applicabili, il Titolare del trattamento avrà il diritto di richiedere l'accesso ai Dati personali che LINK stia trattando per suo conto.

Qualora LINK o un Sub-responsabile ricevessero una richiesta da parte di un Interessato in relazione al trattamento dei Dati personali effettuato per conto del Titolare, LINK dovrà inoltrare tale richiesta al Titolare affinché la gestisca, salvo diversa previsione di legge.

Tenuto conto della natura del trattamento, LINK assisterà il Titolare mediante l’applicazione di misure tecniche e organizzative adeguate, ove possibile, nell’adempimento dell’obbligo del Titolare di rispondere alle richieste degli Interessati per l’esercizio dei loro diritti, come previsto dalla Normativa sulla Protezione dei Dati, inclusi i diritti degli Interessati di (i) accesso ai propri Dati personali; (ii) rettifica dei propri Dati personali inesatti; (iii) cancellazione dei propri Dati personali; (iv) limitazione od opposizione al trattamento dei propri Dati personali; e (v) diritto a ricevere i propri Dati personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (portabilità dei dati). Qualora le richieste di assistenza del Cliente eccedano gli obblighi cui i responsabili sono soggetti ai sensi del RGPD, LINK riceverà un compenso per tale assistenza secondo le tariffe LINK vigenti al momento.

7. Altra assistenza al Titolare

Se LINK o un Sub-responsabile del trattamento ricevesse una richiesta di accesso o informazioni da parte dell’autorità di controllo competente in relazione ai Dati personali registrati o alle attività di trattamento soggette al presente ATD, LINK dovrà notificarlo al Titolare affinché questi la gestisca, salvo che LINK abbia il diritto di gestire direttamente tale richiesta.

Se il Titolare fosse tenuto a effettuare una Valutazione d’Impatto relativa alla Protezione dei Dati o una consultazione preventiva con l’autorità di controllo in merito al trattamento di Dati personali soggetto al presente ATD, LINK dovrà prestare assistenza al Titolare, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni di cui dispone LINK. Qualora il Cliente richieda assistenza oltre gli obblighi previsti dal RGPD per i responsabili, il Cliente sosterrà tutti i costi sostenuti da LINK in relazione a tale assistenza.

8. Notifica di una violazione della sicurezza dei Dati personali

LINK dovrà notificare immediatamente al Titolare qualora venga a conoscenza di una Violazione della sicurezza dei Dati Personali. Il Titolare sarà responsabile di notificare tale Violazione all'autorità di controllo competente ai sensi dell'articolo 33 del GDPR.

La notifica al Titolare del trattamento dovrà essere inviata all'indirizzo e-mail indicato nel presente ATD e dovrà descrivere almeno (i) la natura della Violazione della sicurezza dei Dati Personali, includendo, quando possibile, le categorie e il numero approssimativo di Interessati coinvolti, nonché le categorie e il numero approssimativo di registri di Dati personali interessati; (ii) le possibili conseguenze della Violazione della sicurezza dei Dati Personali; (iii) le misure adottate o proposte da LINK per porre rimedio alla Violazione, includendo, quando opportuno, misure per mitigarne i possibili effetti avversi.

Qualora il Titolare sia obbligato a comunicare una Violazione della sicurezza dei Dati Personali agli Interessati, LINK dovrà assistere il Titolare nell'individuazione degli Interessati coinvolti, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni di cui dispone LINK. Il Titolare sosterrà tutti i costi relativi a tale comunicazione agli Interessati.

9. Trasferimento verso paesi terzi

Il trasferimento di Dati personali verso paesi situati al di fuori dell'Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), tramite la loro comunicazione o concessione di accesso, può avvenire esclusivamente in base alle istruzioni scritte del Titolare.

Per quanto riguarda il trasferimento ai sub-responsabili, le istruzioni scritte sono descritte nella successiva clausola 10 e sono soggette alle clausole contrattuali tipo dell'UE tra il Titolare e l'organizzazione pertinente in tale luogo o ad altre basi giuridiche per il Trasferimento descritte nel Capo V del GDPR.

Il Cliente accetta e comprende che il trasferimento a operatori di paesi terzi necessario per trasmettere messaggi a destinatari situati in tali paesi non è coperto dai requisiti qui stabiliti.

10. Utilizzo di sub-responsabili

Il Titolare accetta che LINK possa nominare un altro responsabile (di seguito, Sub-responsabile) per assistere nella fornitura dei servizi e nel trattamento dei Dati personali ai sensi del Contratto, a condizione che LINK garantisca che gli obblighi in materia di protezione dei dati previsti dal presente ATD e dalla Legislazione sulla Protezione dei Dati siano imposti al Sub-responsabile mediante un accordo scritto e che il Sub-responsabile così nominato offra garanzie sufficienti per l'attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate per conformarsi alla Legislazione sulla Protezione dei Dati e al presente ATD e fornisca al Titolare del trattamento e alle autorità di controllo competenti l'accesso e le informazioni necessari a verificare tale conformità.

LINK rimarrà pienamente responsabile nei confronti del Titolare per gli atti di qualsiasi Sub-responsabile.

I sub-responsabili nominati sono specificati nell'Appendice di Sicurezza. LINK potrà aggiornare tale elenco per riflettere qualsiasi nuova introduzione o sostituzione di Sub-responsabili e ne darà comunicazione al Cliente con almeno tre (3) mesi di anticipo rispetto alla data in cui detto Sub-responsabile inizierà il trattamento dei Dati personali. Eventuali obiezioni a tali modifiche dovranno essere comunicate a LINK entro 3 settimane dal ricevimento di tale notifica o pubblicazione sul sito web. In caso di obiezione da parte del Cliente in merito all'inserimento o alla sostituzione di un Sub-responsabile, LINK potrà risolvere il Contratto e il presente ATD con un (1) mese di preavviso.

Sottoscrivendo il presente ATD, il Cliente autorizza LINK a formalizzare, a nome suo, clausole contrattuali tipo dell'UE o a procurare altre basi giuridiche per il Trasferimento verso Paesi terzi per qualsiasi Sub-responsabile omologato secondo la procedura sopra descritta. Se il Cliente non fosse egli stesso titolare del trattamento, garantirà la concessione di tale autorizzazione da parte di chi agisce come titolare. Su richiesta, LINK fornirà al Titolare una copia di tali clausole contrattuali tipo o la descrizione di altre basi giuridiche per il Trasferimento.

LINK fornirà tutta l'assistenza e la documentazione ragionevoli affinché il Titolare effettui la propria valutazione dei rischi indipendente in relazione all'impiego di Sub-responsabili o al Trasferimento di Dati personali verso un Paese terzo.

11. Audit

Quando richiesto, LINK fornirà al Cliente la documentazione delle misure tecniche e organizzative applicate per garantire un livello di sicurezza adeguato, nonché qualsiasi altra informazione necessaria a dimostrare che LINK rispetta i propri obblighi derivanti dall'ATD e dalla pertinente Legislazione sulla Protezione dei Dati.

Il Titolare del trattamento e l'autorità di controllo ai sensi della Legislazione sulla Protezione dei Dati avranno diritto a effettuare audit, inclusi ispezioni e valutazioni in loco dei Dati personali trattati, dei sistemi e delle apparecchiature utilizzati a tal fine, delle misure tecniche e organizzative implementate, incluse le policy di sicurezza e simili, e dei Sub-responsabili. Al Titolare non sarà concesso l'accesso a informazioni relative ad altri clienti di LINK né a informazioni soggette a obblighi di riservatezza.

Il Titolare avrà diritto a effettuare tali audit una volta all'anno, con una durata di un (1) giorno ciascuno, previo preavviso di almeno due (2) settimane. Se il Titolare incarica un revisore esterno di svolgere gli audit, tale revisore esterno sarà soggetto all'obbligo di riservatezza. Il Titolare sosterrà tutti i costi degli audit da lui avviati o sostenuti in relazione ai propri audit, inclusa l'eventuale compensazione dovuta a LINK se il Titolare richiedesse un livello di assistenza eccedente gli obblighi previsti dal GDPR. Tuttavia, tali costi saranno a carico di LINK qualora in un audit si riscontrasse la violazione del presente ATD o della Legislazione sulla Protezione dei Dati.

12. Durata e risoluzione

Il presente ATD rimarrà in vigore per tutto il tempo in cui LINK tratterà Dati personali per conto del Titolare.

In caso di violazione dell'ATD o della normativa sui Dati personali da parte di LINK, il Titolare potrà (i) ordinare a LINK di cessare immediatamente il trattamento dei Dati personali oppure (ii) risolvere immediatamente l'ATD.

13. Effetti della risoluzione

A scelta del Titolare, LINK dovrà eliminare o restituire tutti i Dati personali al Titolare dopo la risoluzione dell'ATD, salvo diversa previsione delle leggi applicabili. Il Cliente accetta e comprende che potrà accedere ai Dati personali fino alla risoluzione, nel caso in cui richieda copie di tali dati prima della loro eliminazione.

Su richiesta del Cliente, LINK dovrà giustificare per iscritto al Titolare che tale eliminazione è stata effettuata conformemente all'ATD.

14. Inadempimento dell'ATD e limitazione di responsabilità

La mancata conformità di ciascuna parte ai requisiti stabiliti nel presente ATD sarà considerata inadempimento contrattuale della stessa, e la parte dovrà porre rimedio a tale inadempimento senza indugio. La parte inadempiente dovrà mantenere informata l'altra sulle misure adottate per sanare la non conformità. Nessuna delle parti sarà responsabile verso l'altra per errori causati dai sistemi o da atti, negligenza od omissioni dell'altra parte, o per ritardi causati da Internet o di linea, guasti elettrici o altri errori al di fuori del ragionevole controllo delle parti.

Le limitazioni di responsabilità previste nel Contratto di Servizi sottoscritto tra le parti si applicheranno alla responsabilità esigibile nell'ambito del presente ATD.

15. Notifiche e modifiche

Tutte le comunicazioni relative all’ATD devono essere inviate per iscritto all’indirizzo e-mail indicato nella prima pagina dell’ATD.

Qualora una modifica della Legislazione sulla Protezione dei Dati o un giudizio/opinione di altra autorità comporti un'interpretazione diversa della predetta legislazione, o una modifica dei servizi previsti nel Contratto richieda un cambiamento del presente ATD, LINK proporrà l'applicazione di tali modifiche all'ATD.

Qualsiasi modifica o cambiamento del presente ATD avrà effetto solo se concordato per iscritto e firmato da entrambe le parti.

16. Legislazione applicabile e giurisdizione

Si applicheranno le condizioni del Contratto di Servizi relative alla legge applicabile, al metodo di risoluzione delle controversie e alla giurisdizione se il luogo di esecuzione dell’ATD si trova all’interno dell’UE o dello SEE. In caso contrario, la legge applicabile sarà quella norvegese e la giurisdizione sarà quella dei tribunali di Oslo.



Appendice di Sicurezza e Misure Tecniche e Organizzative

Il presente documento descrive le misure tecniche e organizzative implementate in LINK Mobility. Il documento costituisce inoltre un Appendice dell'Accordo di Trattamento dei Dati di LINK.

Requisiti per la sicurezza delle informazioni

LINK, che in base all'Accordo tratta Dati Personali per conto del Titolare, implementerà le misure tecniche e organizzative appropriate come previsto dalla Legislazione sulla Protezione dei Dati e/o le misure imposte dall'autorità di controllo competente in conformità alla Legislazione sulla Protezione dei Dati o ad altra normativa applicabile per garantire un livello adeguato di sicurezza.

LINK valuterà il livello adeguato di sicurezza e terrà conto dei rischi connessi al trattamento in relazione ai servizi ai sensi dell'Accordo, compresi i rischi di distruzione, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata o accesso accidentale o illecito ai Dati personali trasmessi, memorizzati o altrimenti trattati.

Tutte le trasmissioni di Dati Personali tra LINK e il Titolare o tra LINK e qualsiasi terzo saranno effettuate con un livello di sicurezza adeguato, o secondo quanto diversamente concordato tra le Parti.

Il presente Appendice contiene una descrizione generale delle misure tecniche e organizzative che LINK deve implementare per garantire un livello adeguato di sicurezza.

Nella misura in cui LINK abbia accesso a tali informazioni, LINK fornirà al Titolare del trattamento descrizioni generali delle misure tecniche e organizzative implementate dai propri Sub-responsabili per garantire un livello di sicurezza adeguato.

Misure tecniche e organizzative

Controllo di accesso fisico

LINK deve adottare misure proporzionate per evitare accessi fisici non autorizzati alle strutture di LINK che contengono Dati personali.

Le misure devono includere:

  • Sistemi di controllo degli accessi fisici e/o procedurali.
  • Serratura delle porte o altre misure di controllo di accesso elettronico.
  • Sistema di allarme, monitor video/CCTV o altre installazioni di sorveglianza.
  • Registrazione degli ingressi/uscite dagli impianti.
  • ID, chiave o altri requisiti di accesso.
  • Procedure per i visitatori.

Controllo di accesso ai sistemi

LINK deve adottare misure proporzionate per evitare accessi non autorizzati ai sistemi che contengono Dati personali. Le misure devono includere:

  • Procedure per le password, inclusi i requisiti per:
    • Lunghezza,
    • Uso di caratteri speciali, caratteri alfanumerici, lettere maiuscole e minuscole,
    • Cambio forzato della password con frequenza,
    • Autenticazione multifattore,
    • Uso di password univoche,
    • Resistenza agli attacchi a dizionario.
  • L'accesso ai sistemi è soggetto all'approvazione del proprietario del sistema.
  • Non è previsto l’accesso ai sistemi per utenti ospiti o account anonimi.
  • Gestione centralizzata dell'accesso al sistema.
  • Procedure di accesso remoto, inclusi i requisiti per:
    • Utilizzare protocolli sicuri per l’accesso remoto,
    • Utilizzare un’autenticazione utente solida,
    • Garantire la responsabilizzazione degli utenti,
    • Chiusura delle sessioni di accesso remoto dopo un periodo di tempo fisso.
  • Procedure per i diritti di accesso privilegiato, inclusi i requisiti per:
    • Approvazione del proprietario dell'asset per la concessione di diritti di accesso privilegiato,
    • Separare gli account utente standard dagli account con diritti di accesso privilegiati,
    • Routine di blocco manuale quando le postazioni di lavoro vengono lasciate incustodite e blocco automatico entro un massimo di 5 minuti.
    • Restrizioni sull’uso di supporti rimovibili, come schede di memoria, dischi CD/DVD o dischi rigidi portatili, e requisiti di crittografia.

Controllo di accesso ai dati

LINK deve adottare misure proporzionate per evitare che utenti non autorizzati accedano a dati oltre i loro diritti di accesso autorizzati e per prevenire accessi non autorizzati o l'eliminazione, modifica o divulgazione di Dati personali. Le misure devono includere:

  • Diritti di accesso differenziati, definiti in base alle funzioni.
  • Registrazione automatizzata degli accessi degli utenti attraverso sistemi informatici.
  • Cifratura e mascheramento dei dati.
  • Concedere l'accesso in base alla necessità.
  • Esecuzione di revisioni dei diritti di accesso.

Controllo di inserimento dei dati

LINK deve adottare misure proporzionate per verificare e stabilire se i Dati Personali siano stati inseriti, modificati o eliminati nei sistemi e da chi. Le misure devono includere:

  • Diritti di accesso differenziati in base alle funzioni.
  • Registrazione automatizzata degli accessi degli utenti e revisione frequente dei registri di sicurezza per individuare e monitorare eventuali incidenti potenziali
  • Assicurare che sia possibile verificare e stabilire a quali organismi siano stati trasmessi, o possano essere trasmessi o messi a disposizione, i Dati Personali utilizzando apparecchiature di comunicazione dati
  • Assicurare che sia possibile verificare e stabilire quali Dati Personali siano stati inseriti nei sistemi di trattamento dati, modificati o eliminati, e quando e da chi tali Dati Personali siano stati inseriti, modificati o eliminati

Controllo di divulgazione

LINK adotterà misure proporzionate per evitare l'accesso non autorizzato, la manomissione o l'eliminazione dei Dati Personali durante il trasferimento degli stessi. Le misure devono includere:

  • Uso di cifratura di ultima generazione in tutti i trasferimenti elettronici di dati personali
  • Cifratura tramite VPN o HTTPS per l'accesso, il trasporto e la comunicazione da remoto dei dati personali
  • Tracciato di audit di tutti i trasferimenti di dati

Controllo di disponibilità

LINK adotterà misure proporzionate per garantire che i Dati Personali siano protetti dalla distruzione o perdita accidentale. Le misure devono includere:

  • Backup frequente dei dati personali
  • Archiviazione remota
  • Uso di protezioni antivirus/firewall.
  • Monitoraggio dei sistemi al fine di rilevare virus, ecc.
  • Assicurare che i dati personali memorizzati non possano corrompersi a causa di malfunzionamenti del sistema.
  • Assicurarsi che, in caso di interruzione, i sistemi installati possano essere ripristinati.
  • Sistema di alimentazione ininterrotta (UPS, Uninterruptible Power Supply).
  • Procedure di continuità operativa.

Controllo di separazione

LINK deve adottare misure proporzionate per garantire che i Dati personali raccolti per finalità diverse siano trattati separatamente. Le misure includeranno:

  • Restrizioni all’accesso ai Dati Personali archiviati per diversi scopi a seconda delle funzioni.
  • Segregazione dei sistemi informatici dell’azienda.

Controllo dei lavori/subappaltatori

LINK deve implementare misure per garantire che, nel caso di trattamento per conto di Dati Personali, i Dati Personali siano trattati rigorosamente in conformità con le istruzioni del Titolare. Le misure includeranno:

  • Redazione inequivocabile delle istruzioni contrattuali.
  • Monitoraggio dell’esecuzione del contratto.

Formazione e sensibilizzazione

LINK deve assicurarsi che tutti i dipendenti siano a conoscenza delle procedure in materia di sicurezza e riservatezza, tramite:

  • Norme inequivocabili nei contratti di lavoro in materia di riservatezza, sicurezza e rispetto delle procedure interne.
  • Procedure interne e corsi sui requisiti del trattamento dei Dati Personali per sensibilizzare.


Appendice di ambito

Ambito del trattamento

L'ATD si riferisce al trattamento di Dati personali da parte di LINK per conto del Titolare del trattamento in relazione alla fornitura di servizi di messaggistica, nonché ai servizi connessi all'esperienza web degli utenti finali.

I Servizi di Messaggistica includono l'accesso da parte del Titolare alle soluzioni di LINK per la gestione della messaggistica verso gli utenti finali dei messaggi (destinatari o mittenti) scelti dal Titolare, inclusi i servizi correlati all'esperienza utente sul web, per le finalità e con la frequenza scelte dal Titolare tramite l'uso del servizio.

Il Contratto fornirà ulteriori informazioni sul tipo specifico di servizi di messaggistica forniti al Titolare ai sensi del Contratto.

Categorie di Interessati

Le categorie di Interessati i cui dati personali possono essere trattati ai sensi del presente ATD sono definite dal Titolare del trattamento.

Il trattamento implica il trattamento di Dati personali relativi agli utenti finali del Titolare del trattamento (destinatari e/o mittenti dei messaggi a seconda dell'uso dei servizi da parte del Titolare nell'ambito del contratto principale).

Tipi di dati personali

Il Trattamento si riferisce alle seguenti tipologie di Dati personali, soggette all'uso specifico dei servizi da parte del Titolare del trattamento:

  • Dati personali di base, come nome, dati di contatto quali e-mail, numero di telefono, eccetera
  • Dati di localizzazione, come GPS, dati di posizione del Wi-Fi e dati di posizione derivati dalla rete di LINK (diversi dai dati di traffico come definiti di seguito).
  • Dati di traffico: dati personali trattati in relazione alla trasmissione di comunicazioni tramite una rete di comunicazioni elettroniche o alla loro fatturazione.
  • Dati personali inclusi nel contenuto della comunicazione, come e-mail, messaggi vocali, SMS/MMS, RCS, messaggi OTT, dati di navigazione, eccetera.
  • Le categorie particolari di Dati personali, come i dati che rivelano l'origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale o dati sulla salute, non saranno trattate nell'ambito del presente ATD, salvo diverso accordo scritto.

Oggetto del trattamento

L'oggetto del trattamento di dati personali da parte di LINK per conto del Cliente è la fornitura di servizi al Cliente che richiedano il trattamento di dati personali.

I dati personali saranno soggetti alle attività di trattamento specificate nel contratto principale.

Trattamento dei messaggi di disiscrizione

  • (i) È responsabilità esclusiva del Cliente il trattamento dei messaggi di disdetta, in particolare l'aggiornamento delle proprie banche dati di contatto per interrompere l'invio di messaggi agli Utenti che abbiano richiesto la disdetta delle comunicazioni tramite le Piattaforme di LINK.
  • (ii) LINK trasmetterà al Cliente (o al fornitore designato dal Cliente a tal fine) esclusivamente i Messaggi di disdetta ricevuti tramite le Piattaforme di LINK. LINK non filtrerà né bloccherà alcun elenco di Utenti finali che abbiano richiesto la disdetta delle comunicazioni (numeri di telefono, indirizzi e-mail, ecc.).
  • (iii) Nonostante quanto indicato al paragrafo (ii) precedente, quando il Cliente utilizza le Piattaforme 360NRS e/o WAUSMS, e salvo diverso accordo scritto tra le Parti, LINK raccoglierà e archivierà i Messaggi di disdetta ricevuti dagli Utenti finali in elenchi suddivisi per canale e per Cliente. LINK trasmetterà tali elenchi di Messaggi di disdetta in rapporti di campagna che saranno messi a disposizione del Cliente nell'area dedicata delle Piattaforme 360NRS e/o WAUSMS.

Supervisione

LINK è autorizzata dal Titolare del trattamento ad aprire qualsiasi Messaggio trasmesso ai sensi del presente Contratto qualora necessario per verificare un possibile frode o per indagare qualsiasi reclamo presentato da un Utente finale, un Operatore o un Organismo di Regolamentazione in relazione a un Messaggio, nonché per reindirizzare al Titolare del trattamento qualsiasi messaggio di disdetta o richiesta degli Interessati relativa ai diritti previsti dal GDPR.

Durata del trattamento

Il trattamento continuerà per tutta la durata del contratto stipulato tra il Cliente e LINK.

LINK conserverà i Dati personali per il tempo necessario a conseguire le finalità del trattamento, fatte salve le leggi di conformità applicabili ai dati di traffico.

Natura del trattamento

I dati personali saranno trattati dal Cliente mediante l'inserimento dei dati nella piattaforma di LINK, tramite accesso SaaS alla piattaforma o mediante API.

Campagna completa

LINK tratterà i Dati personali raccolti dal Cliente e inviati agli Operatori solo se il Cliente sottoscrive questo servizio e firma un Ordine di Servizio delegando a LINK l'invio dei Messaggi designati dal Cliente agli utenti finali selezionati dal Cliente.

LINK riceverà tutte le informazioni necessarie (inclusi i Dati personali) direttamente dal Cliente utilizzando un protocollo sicuro di Trasferimento File (FTP) per l'invio agli utenti finali.

Il Cliente dovrà utilizzare il protocollo sicuro raccomandato da LINK, che consente la cifratura dei dati contenuti nel file e, in nessun caso, potrà trasferire i dati via e-mail.

Servizi aggiuntivi

Ospitalità di landing page inviate agli utenti finali tramite piattaforme di LINK

Finalità del trattamento

La finalità di incaricare LINK del trattamento di dati personali per conto del Cliente è consentire al Cliente di adempiere ai propri obblighi di comunicazione verso gli utenti finali.

Sub-responsabili del trattamento

I Sub-responsabili del trattamento approvati nell'ambito del presente ATD possono essere consultati nell'elenco disponibile in LINK Mobility sub-processors list - LINK Mobility International

Il presente ATD si intende come un ordine da parte del Cliente per il trasferimento di Dati personali ai sub-responsabili inclusi nell'elenco.

Condizioni aggiuntive di servizio

Traffico Generato Artificialmente (AIT, Artificially Inflated Traffic)

Il Cliente invierà e richiederà solo Messaggi o offrirà prodotti o servizi che non siano collegati ad alcuna attività fraudolenta né ne costituiscano il risultato, includendo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il Traffico Artificialmente Gonfiato (AIT, Artificially Inflated Traffic).

Per Traffico Generato Artificialmente si intende un flusso di Messaggi ai sensi dei Servizi risultante da qualsiasi attività del Cliente o per suo conto che sia sproporzionato rispetto al flusso di Messaggi atteso da una pratica commerciale in buona fede e dall’uso del particolare Servizio.

Nel caso in cui LINK segnali una possibile attività fraudolenta originata dall'Account del Cliente che comporti un elevato volume di Messaggi inviati e/o consegnati ai numeri del Cliente, LINK avrà il diritto di variare il prezzo addebitato per i Messaggi fraudolenti e di fatturare al Cliente il costo totale di acquisto di tali Messaggi sostenuto da LINK.

Nome del prodotto: NIA (generatore di contenuti)

Descrizione del prodotto

Viene fornito al Cliente l’accesso alla Piattaforma NRS, che include una soluzione per creare messaggi in modo automatizzato, utilizzando la funzionalità di IA per tutti i canali.

Condizioni particolari del prodotto

Le seguenti condizioni disciplineranno l'uso della soluzione NIA. In caso di conflitto con le Condizioni Generali (CG), prevarranno le condizioni qui stabilite.

Funzionalità di IA

NIA include funzionalità che consentono al Cliente di utilizzare la tecnologia IA per creare i propri messaggi. Queste funzionalità, quando abilitate dal Cliente, sono in grado di generare nuovo contenuto («Output») basato su qualsiasi dato o altra informazione fornita per il loro trattamento («Input») tramite una funzionalità IA.

Per quanto riguarda l'uso di qualsiasi funzionalità di IA in NIA, il Cliente si impegna a:

  • NON utilizzare il Prodotto in alcun modo che possa essere collegato ad attività ad alto rischio e/o attività proibite, come definite nel Titolo 2, articolo 6 (e nei rispettivi allegati) e, rispettivamente, nel Titolo 2, articolo 5 del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce norme armonizzate sull’intelligenza artificiale («Legge europea sull’IA»).
  • Assicurarsi che gli utenti finali siano informati in modo chiaro e distinguibile, al più tardi al momento della prima interazione, che stanno interagendo con un generatore di contenuti basato su IA e, rispettivamente, NON indurre nessuno in errore indicando che qualsiasi risultato generato dalla funzionalità di IA nel generatore di contenuti sia stato prodotto esclusivamente da esseri umani.
  • Inoltre, per quanto riguarda i risultati generati tramite le funzionalità di NIA, il Cliente riconosce che tali risultati possono contenere inesattezze rilevanti e potrebbero non riflettere informazioni corrette, aggiornate o complete. A causa della natura della tecnologia di intelligenza artificiale, LINK non offre alcuna garanzia né dichiarazione in merito ad alcun risultato e non garantisce la generazione di risultati da parte di alcuna funzionalità di IA né la loro unicità.
  • Il Cliente è totalmente responsabile dell'addestramento del proprio generatore di contenuti creato tramite NIA e della validità dei dati forniti per l'addestramento (dati di addestramento).
  • LINK può limitare o sospendere l'uso da parte del Cliente di qualsiasi funzionalità di NIA se ritiene che tale uso possa violare l'Accordo o incidere negativamente sulla sicurezza, operatività o integrità di qualsiasi Prodotto e/o Piattaforma di LINK, o comportare in altro modo una responsabilità per LINK.
  • Per evitare qualsiasi dubbio, ogni informazione o dato fornito per la formazione della funzionalità NIA sarà considerato Contenuto come definito nei Termini e Condizioni Generali.

Nome del prodotto: LINK360 RCS

Descrizione del prodotto

LINK360 RCS è un prodotto che consente al Cliente di comunicare con gli Utenti Finali tramite RCS (Rich Communication Services), uno standard GSMA, con un sistema di failover via SMS implementato.

Funzionalità principali

  • Supporto di media arricchiti: Invio di immagini, video e audio.
  • Messaggistica interattiva: pulsanti di risposta rapida, caroselli e link azionabili.
  • Conferme di lettura e indicatori di digitazione: Consentono di sapere quando i Messaggi sono stati letti e quando qualcuno sta scrivendo.
  • Identificazione del mittente verificato: Mostra il nome, il logo e altri identificatori del marchio del Cliente nel thread dei messaggi.

Esistono integrazioni con altri prodotti LINK, a seconda dei prodotti LINK scelti dal Cliente.

Condizioni particolari del Prodotto

L'uso del Prodotto descritto nelle presenti Condizioni Aggiuntive sarà disciplinato dalle condizioni specificate di seguito. In caso di conflitto con le CG, prevarranno le condizioni contenute nel presente Allegato.

Limitazioni di RCS

L'uso di RCS dipende dal rispetto di determinati requisiti: i) disponibile solo per destinatari con dispositivi Android versione 12 o superiore o iPhone iOS 18 o superiore, ii) ciascun destinatario deve aver accettato RCS come Canale sul proprio dispositivo e iii) ciascun destinatario deve avere accesso alla rete del proprio operatore al momento della ricezione del messaggio.

Il Cliente accetta e comprende che, nel caso in cui i requisiti non siano soddisfatti, la messaggistica tramite RCS non sarà possibile.

Se il Cliente ha scelto LINK360 RCS come prodotto, qualora i requisiti non siano soddisfatti, i messaggi saranno inviati al destinatario o ai destinatari come SMS standard. In tal caso si applicheranno le condizioni (incluse tariffe e fatturazione) dell’Ordine di servizi SMS API pertinente.

Approvazione del marchio

LINK assisterà il Cliente nel processo di ottenimento dell'approvazione del marchio necessaria (dichiarazione di Agente RCS) da parte dell'Operatore applicabile e di Google LLC o delle relative affiliate.

Tuttavia, l’ottenimento di tali approvazioni è responsabilità del Cliente e avviene a suo rischio e pericolo.

Fornitori di RCS MaaP

Per abilitare RCS, gli Operatori dipendono dai fornitori di RCS MaaP. I fornitori di RCS MaaP forniscono l’infrastruttura di base per supportare le funzionalità, l’invio dei messaggi e la configurazione di RCS Business Messaging, e sono scelti dagli operatori di reti mobili per garantire la qualità del servizio richiesta per la messaggistica in questione.

Il Cliente accetta e riconosce che le policy e le condizioni relative ai fornitori di RCS MaaP, cui si fa riferimento nelle CG, costituiscono parte integrante delle condizioni dell'Operatore e che il Cliente deve rispettare tutte le condizioni per utilizzare RCS come canale di messaggistica.

Parimenti, il Cliente accetta e riconosce che LINK non si assume alcuna responsabilità né offre alcuna garanzia in relazione ai fornitori di RCS MaaP.

Condizioni di terzi

Il Cliente accetta e comprende che, decidendo di utilizzare i servizi RCS che coinvolgono Google, Apple o qualsiasi altro fornitore di sistemi operativi mobili o altro terzo (di seguito, il "Terzo"), il rapporto del Cliente con il relativo Terzo sarà esclusivamente con tale Terzo e sarà soggetto ai termini, condizioni, informative sulla privacy, garanzie o dichiarazioni associate a tale rapporto.

L'uso da parte del Cliente di prodotti o servizi di qualsiasi Terzo sarà a totale discrezione ed esclusivo rischio del Cliente.

LINK non rilascia alcuna dichiarazione né offre alcuna garanzia in relazione a servizi forniti da o tramite Terzi né in relazione alla conformità da parte dei Terzi a qualsivoglia legge o regolamento, inclusa la Legislazione sulla protezione dei dati.

Condizioni particolari di Jibe

Qualora il fornitore MaaP scelto dall'Operatore sia Jibe Mobile Inc., controllata al 100% da Google LLC, il Cliente accetta e riconosce che le condizioni particolari della presente sezione si applicheranno all'uso di RCS come canale da parte del Cliente.

Il Cliente ha scelto di utilizzare RCS come canale di comunicazione ai sensi del presente Contratto e accetta che le condizioni del presente Ordine di Servizi, le Condizioni di Servizio di RCS Business Messaging (disponibili su questo link), le Condizioni di Servizio delle API di Google (disponibili su questo link), le Condizioni sulla Protezione dei Dati tra Titolari del Trattamento da parte del Titolare del Trattamento-Responsabile del Trattamento di Google (disponibile su Google Controller-Controller Data Protection Terms), l'Informativa sui Dati degli Utenti dei Servizi API di Google (disponibile su questo link), l'accordo sul livello di servizio di Jibe (disponibile su questo link) e tutte le altre condizioni e politiche applicabili che vengono incorporate per riferimento, (congiuntamente, le “condizioni di Jibe”) fanno parte integrante del Contratto per l'uso di RCS da parte del Cliente con Jibe come fornitore di RCS MaaP.

Il Cliente riconosce e accetta che è responsabilità del Cliente garantire il rispetto del presente Ordine di Servizi e delle Condizioni di Jibe.

Qualora venissero identificate azioni od omissioni del Cliente che determinino una violazione del presente Ordine di Servizi o delle condizioni di Jibe, al Cliente potrà essere vietato in qualsiasi momento l'uso di RCS.

Nome del prodotto: MyLINK Connect

Descrizione del prodotto

Viene fornito al Cliente l’accesso a una soluzione per creare e implementare conversazioni con chatbot attraverso vari Canali. Tramite il chatbot, gli Utenti Finali possono comunicare con il Cliente nel loro Canale preferito in modo automatizzato, così come con l’intervento di assistenza umana.

Funzionalità principali

  • Creazione di chatbot – strumento per progettare il bot in base ai casi d'uso e alle esigenze del Cliente utilizzando blocchi Drag and Drop.
  • Modulo di diffusione – strumento che consente al Cliente di inviare automaticamente un gran numero di Messaggi agli Utenti (campagna di Messaggi).
  • Conversazione – una console di conversazione omnicanale che consente la comunicazione con gli Utenti Finali.
  • Report
  • Modulo IA (Intelligenza Artificiale) / PLN (Elaborazione del Linguaggio Naturale) – consente al Cliente di configurare Contenuto basato sull’IA nel chatbot, creando le cosiddette intenzioni ed espressioni al fine di addestrare e aumentare il livello di conoscenza del chatbot del Cliente.
  • Base di dati – accesso a un database a cui i chatbot creati dal Cliente potranno accedere rapidamente e che sarà condiviso per ogni conversazione.
  • Agente – consente al chatbot di trasferire le conversazioni a un agente umano designato dal Cliente per fornire assistenza diretta all'Utente Finale.
  • Integrazioni – consente implementazioni di prodotti e servizi di terzi.
  • Progettazione di chatbot – può aiutare il Cliente a progettare i flussi conversazionali più adatti a un caso d'uso specifico.
  • Messaggi – funzionalità utilizzata come metrica per conteggiare quanto viene utilizzato il Prodotto. Per evitare dubbi, tale funzionalità non include alcuna connettività di Canale né l'invio di Messaggi come definito nelle CG.

La disponibilità di alcune funzionalità può dipendere dal pagamento di tariffe aggiuntive (consultare il piano specifico nella clausola Tariffe dell'Ordine di Servizio specifico di MyLINK Connect)

Canali supportati: Il Prodotto può essere integrato per la comunicazione tramite i seguenti Canali: WhatsApp for Business, Telegram, Facebook Messenger, Live Chat, SMS, Slack, Microsoft Teams, Discord, Voice, Alexa, Google Assistant, Canali o App personalizzate. La disponibilità dei Canali può richiedere che il Cliente abbia contratti separati e il pagamento di tariffe aggiuntive rispetto a quelle stabilite nel presente allegato.

La descrizione completa del prodotto è disponibile al seguente link: docs.mylinkconnect.com. Sebbene le informazioni contenute nel collegamento siano state formulate con la dovuta diligenza, LINK non garantisce che siano prive di errori o omissioni. LINK può apportare modifiche periodiche alle informazioni del collegamento nel caso in cui il Prodotto venga aggiornato o ottimizzato.

Condizioni particolari del Prodotto

L'uso del Prodotto descritto nelle presenti Condizioni Aggiuntive sarà disciplinato dalle condizioni specificate di seguito. In caso di conflitto con le CG, prevarranno le condizioni contenute nel presente Allegato:

Funzionalità di IA

MyLINK Connect può includere funzionalità che consentono al Cliente di utilizzare la tecnologia IA per la creazione del proprio chatbot. Queste funzionalità, quando abilitate dal Cliente, sono in grado di generare nuovi contenuti (“Risultati”) basati su qualsiasi dato o altra informazione per il loro trattamento (“Contributi”) tramite la funzionalità IA.

Per quanto riguarda l'uso di qualsiasi funzionalità di IA in MyLINK Connect, il Cliente si impegna a:

  • NON utilizzare il Prodotto in alcun modo che possa essere collegato ad Attività ad Alto Rischio o Attività Proibite, secondo la definizione attribuita a tali termini all’articolo 6 del Titolo 2 (e ai relativi Allegati) e, rispettivamente, all’articolo 6 del Titolo 2 del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale (la “Legge sull’IA”).
  • Assicurare che gli Utenti Finali siano informati in modo chiaro e distinguibile, al più tardi al momento della prima interazione, che stanno interagendo con il chatbot basato su tecnologia IA e, rispettivamente, a NON indurre nessuno in errore facendo intendere che qualsiasi risultato generato dalla funzionalità di IA nel Chatbot sia stato prodotto esclusivamente da esseri umani

Inoltre, per quanto riguarda i Risultati generati tramite le funzionalità di IA, il Cliente riconosce che tali Risultati possono contenere inesattezze significative e potrebbero non riflettere informazioni corrette, aggiornate o complete. A causa della natura della tecnologia di intelligenza artificiale, LINK non offre garanzie né dichiarazioni in merito ad alcun Risultato e non garantisce la generazione di Risultati da parte di alcuna funzionalità di IA né la loro unicità.

Il Cliente è totalmente responsabile dell'addestramento del proprio chatbot creato tramite MyLINK Connect e della validità dei dati forniti per l'addestramento (dati di addestramento).

LINK potrà limitare o sospendere l'uso da parte del Cliente di qualsiasi funzionalità di IA se ritiene che tale uso possa costituire una violazione del Contratto o incidere negativamente sulla sicurezza, operatività o integrità di qualsiasi Prodotto, o comportare in altro modo una responsabilità per LINK.

Per evitare qualsiasi dubbio interpretativo, ogni informazione o dato fornito per addestrare la funzionalità di IA sarà considerato Contenuto ai sensi della definizione attribuita a tale termine nelle CG.

Canali e Integrazioni

Il Cliente è responsabile di garantire l'esistenza di uno o più Canali per utilizzare il prodotto. Il Cliente accetta e riconosce che ciascuno dei Canali richiede un contratto indipendente con un terzo o con LINK. Le condizioni di tale Canale saranno stabilite in un Allegato separato, in un Ordine di Servizio indipendente o in un contratto con terzi, a seconda dei casi.

Nella misura in cui una o più funzionalità del prodotto possano integrarsi con prodotti o servizi di terzi (incluso, a titolo esemplificativo, se il Cliente utilizza fornitori terzi per la connettività del Canale), il Cliente riconosce e accetta che LINK non ha alcuna responsabilità e non offre garanzie in merito alla sicurezza, idoneità, affidabilità o usabilità di tali prodotti o servizi di terzi.

Il Cliente accetta e riconosce che ciascuno di tali fornitori può avere condizioni d'uso che il Cliente dovrà impegnarsi a rispettare ed è responsabilità del Cliente assicurarsi che le corrette condizioni di ciascun fornitore si applichino e siano rispettate.

Nome del prodotto: MyLINK WhatsApp API

Descrizione del prodotto

MyLINK WhatsApp API è un prodotto che consente al Cliente di comunicare con gli Utenti Finali tramite la soluzione WhatsApp Business, fornita da WhatsApp Ireland Limited (di seguito, “WhatsApp”) e distribuita da Meta Platforms Ireland Limited (di seguito, “Meta”).

Funzionalità principali

  • Comunicazione bidirezionale: Consente al Cliente di inviare e ricevere Messaggi WhatsApp da e verso i propri Utenti Finali e facilita conversazioni interattive e comunicazione personalizzata.
  • Supporto di media arricchiti: consente l’invio di Messaggi multimediali, come immagini, video e documenti, e la condivisione della posizione, migliorando l’esperienza e il coinvolgimento con l’Utente Finale.
  • Messaggistica interattiva: pulsanti di risposta rapida, caroselli e link azionabili.
  • Conferme di lettura e indicatori di digitazione: Consentono di sapere quando i Messaggi sono stati letti e quando qualcuno sta scrivendo.
  • Identificazione del mittente verificato: Mostra il nome, il logo e altri identificatori del marchio del Cliente nel thread dei messaggi.

Esistono integrazioni con altri prodotti LINK, a seconda dei prodotti LINK scelti dal Cliente.

Condizioni particolari del Prodotto

L'uso del Prodotto descritto nelle presenti Condizioni Aggiuntive sarà disciplinato dalle condizioni specificate di seguito. In caso di conflitto con le CG, prevarranno le condizioni contenute nel presente Allegato.

Il Cliente ha scelto di utilizzare la soluzione WhatsApp Business come Canale di Trasmissione dei Messaggi. Le condizioni contenute nel presente Allegato costituiscono parte integrante del Contratto di servizi sottoscritto tra il Cliente e LINK e includono le condizioni particolari per l'uso di WhatsApp come Canale di comunicazione da parte del Cliente.

WABA verificata

Il Cliente accetta e riconosce che, per utilizzare MyLINK WhatsApp API, il Cliente deve disporre di un account WhatsApp Business Manager verificato (WABA) e di un numero di telefono. LINK Mobility fornirà supporto e assistenza al Cliente nel processo per ottenere l'approvazione necessaria. Tuttavia, l'ottenimento di tale approvazione è responsabilità del Cliente e a suo esclusivo rischio.

Condizioni di terzi

Il Cliente accetta e riconosce che, decidendo di inviare Messaggi tramite fornitori di applicazioni di messaggistica OTT e, in particolare, WhatsApp, il rapporto del Cliente con i relativi fornitori di applicazioni di messaggistica OTT sarà esclusivamente con questi ed è soggetto ai termini, condizioni, informative sulla privacy, garanzie o dichiarazioni associate a tale rapporto.

L'uso da parte del Cliente dei servizi di WhatsApp sarà a esclusiva discrezione e a rischio del Cliente. LINK non rilascia alcuna dichiarazione né offre alcuna garanzia in relazione a servizi forniti da fornitori di applicazioni di messaggistica OTT né in relazione alla conformità da parte di tali fornitori a leggi o regolamenti, inclusa la normativa sulla protezione dei dati.

In conformità a quanto sopra, le Parti convengono che l'uso di WhatsApp come Canale di Trasmissione da parte del Cliente è escluso dall'Ambito dell'Accordo di Trattamento dei Dati che vincola le Parti. Il Cliente accetta e riconosce che ogni trattamento di dati personali nell'utilizzare WhatsApp come canale è disciplinato dalle Condizioni di trattamento dei dati di WhatsApp (disponibile su https://www.whatsapp.com/legal/business-data-processing-terms ) e dalle altre condizioni applicabili che vengono incorporate per riferimento.

Le informazioni sulla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche da parte di WhatsApp, come richiesto dal Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, sono disponibili su https://www.whatsapp.com/legal/eecc-notice-eea.

Conformità alle condizioni di WhatsApp

Il Cliente riconosce e accetta che è responsabilità del Cliente garantire il rispetto del presente Allegato e delle Condizioni di WhatsApp.

Le condizioni di WhatsApp includono:

  • Condizioni di Servizio di WhatsApp Business
  • Condizioni di Meta relative a WhatsApp Business
  • Condizioni della soluzione WhatsApp Business
  • Policy di Messaggistica di WhatsApp Business

Le informazioni sulla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche da parte di WhatsApp sono disponibili su https://www.whatsapp.com/legal/eecc-notice-eea.

Il rapporto di trasparenza di WhatsApp ai sensi della Legge sui Servizi Digitali dell'UE (DSA) è disponibile su este enlace.

Il Cliente riconosce e accetta che LINK fornirà a Meta i report relativi all'uso della Soluzione WhatsApp Business da parte del Cliente, quando richiesto da WhatsApp.

Il Cliente riconosce e accetta che le condizioni del presente Allegato non conferiscono in alcun modo al Cliente il diritto di (a) rivendere la Soluzione WhatsApp Business o consentire a terzi di integrarla, accedervi o utilizzarla, oppure (b) utilizzare in alcun modo i nomi e i marchi di Meta o WhatsApp.

Il Cliente accetta e riconosce che ogni trattamento di dati personali utilizzando WhatsApp come Canale è disciplinato dalle Condizioni di trattamento dei dati di WhatsApp (disponibili su https://www.whatsapp.com/legal/business-data-processing-terms ) e dalle altre condizioni e politiche applicabili che vengono incorporate per riferimento.

Qualora venissero identificate azioni od omissioni del Cliente che determinino una violazione del presente Allegato o delle condizioni di WhatsApp, al Cliente potrà essere vietato in qualsiasi momento l'uso di MyLINK WhatsApp API.

Prezzi e adeguamenti di prezzo

L'uso di MyLINK WhatsApp API da parte dei Clienti è soggetto alle regole sui Prezzi di WhatsApp, disponibili su https://developers.facebook.com/docs/whatsapp/pricing/conversationpricing. Meta può modificare i prezzi in qualsiasi momento.

Il ritardo nel pagamento o i pagamenti arretrati comporteranno un addebito per servizio pari all'1,5% mensile dell'importo dovuto.

Tutti i prezzi sono espressi in euro, salvo diversa indicazione espressa.

Condizioni particolari di hosting di WhatsApp per WhatsApp Business Client

Qualora WhatsApp Business Client sia ospitato da WhatsApp, il Cliente accetta e riconosce di essere tenuto a rispettare le Condizioni di hosting per la Cloud API disponibili su https://www.facebook.com/legal/Meta-Hosting-Terms-Cloud-API.

Audit

Previa comunicazione al Cliente con un preavviso ragionevole, il Cliente fornirà a LINK o a WhatsApp e ai rispettivi revisori l’accesso, l’assistenza e le informazioni ragionevolmente richieste in merito al rispetto, da parte del Cliente, delle condizioni di WhatsApp.

Se da un audit risulta che il Cliente non rispetta le condizioni di WhatsApp, il Cliente dovrà porre rimedio a tale inadempimento entro un massimo di 72 ore dalla notifica e dovrà rimborsare i costi ragionevoli di tale audit.

Condizioni specifiche del Trattamento dati del prodotto

Le seguenti condizioni sono importanti per il Trattamento dei Dati relativo all'uso del Prodotto descritto nel presente Allegato. In caso di conflitto con l'Accordo di Trattamento dei Dati, prevarranno le condizioni contenute nel presente Allegato.

Condizioni specifiche del Trattamento dati del prodotto

Le seguenti condizioni sono importanti per il Trattamento dei Dati relativo all'uso del Prodotto descritto nel presente Allegato. In caso di conflitto con l'Accordo di Trattamento dei Dati, prevarranno le condizioni contenute nel presente Allegato.

Allegato relativo all'Ambito dell'Accordo di Trattamento dei Dati

Le Parti convengono che il presente Allegato relativo all'Ambito sostituisce l'Allegato relativo all'Ambito dell'Accordo di Trattamento dei Dati sottoscritto da LINK e dal Cliente.

Ambito del trattamento

L'ATD riguarda il trattamento di Dati Personali da parte di LINK per conto del Titolare del Trattamento in relazione alla fornitura di Servizi di messaggistica. I Servizi di Messaggistica includono l'accesso del Titolare alle soluzioni di LINK per gestire l'invio di messaggi ai destinatari scelti dal Titolare per gli scopi e con la frequenza scelti dal Titolare tramite l'uso del servizio.

LINK Mobility fornisce vari Servizi ai sensi del proprio Contratto di Servizi, molti dei quali includono il trattamento di dati personali. Tutti i servizi forniti da LINK Mobility in qualità di responsabile del trattamento per conto del cliente sono disciplinati da un Accordo di Trattamento dei Dati (ATD), come previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'UE.

L'ATD è un accordo come definito all'articolo 28 del GDPR, in virtù del quale un titolare e un responsabile del trattamento (o un responsabile e un sub-responsabile del trattamento) sottoscrivono un accordo per garantire che il trattamento effettuato dal responsabile (o dal sub-responsabile) rispetti i requisiti previsti dal GDPR. Pertanto, l'ATD è rilevante per il rapporto tra LINK, in qualità di responsabile o sub-responsabile del trattamento, e il proprio cliente.

Non tutti i trattamenti di dati personali come parte dei Servizi forniti a un’altra entità costituiscono un trattamento da parte di un Responsabile del trattamento per conto di un Titolare del trattamento, come definito dal GDPR. I Servizi di LINK Mobility includono la trasmissione di messaggi dall’ambiente di LINK Mobility al destinatario scelto dal Cliente e tramite un Canale di messaggistica scelto dal Cliente.

Il tipo di Canale può includere vari tipi di Messaggi che utilizzano diversi protocolli e standard di comunicazione, come SMS, MMS, RCS e altri servizi di messaggistica OTT (Over the Top), nonché altri canali come, ad esempio, e-mail e messaggi vocali.

Il processo di trasmissione di tali messaggi è considerato un Servizio di Comunicazioni Elettroniche (SCE) ed è soggetto ai requisiti della Direttiva (UE) 2018/1972 che istituisce il Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche (CECE).

Il trattamento di dati personali necessario per un SCE è un processo in cui, nella pratica, non è possibile che un cliente dia istruzioni o mantenga il controllo se si vuole che la trasmissione al destinatario finale sia efficace. Ciò significa che LINK sarà il soggetto che decide le finalità e i mezzi del trattamento di tali dati (articolo 4(7) del GDPR), pertanto il GDPR definisce LINK come Titolare di tali trattamenti.

In qualità di fornitore di SCE, LINK Mobility e altri fornitori di SCE sono considerati titolari del trattamento ai sensi del GDPR e sono pertanto obbligati a trattare i dati in conformità al GDPR e agli obblighi previsti per i titolari del trattamento. Di conseguenza, l'Accordo di Trattamento dei Dati non si applicherà alla trasmissione dei messaggi.

In conformità a quanto sopra, le Parti convengono che l'uso del fornitore di messaggistica OTT WhatsApp come Canale di Trasmissione da parte del Cliente è escluso dall'Ambito del trattamento dei dati ai sensi dell'Accordo.

Il Cliente accetta e riconosce che ogni trattamento di dati personali utilizzando WhatsApp come canale è disciplinato dalle Condizioni di trattamento dei dati di WhatsApp (disponibili su https://www.whatsapp.com/legal/business-data-processing-terms ) e dalle altre condizioni e politiche applicabili che vengono incorporate per riferimento.

Le informazioni sulla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche da parte di WhatsApp, come richiesto dal Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, sono disponibili su https://www.whatsapp.com/legal/eecc-notice-eea.

Categorie di Interessati

Il Titolare del Trattamento definisce le categorie di Interessati i cui dati personali possono essere oggetto di trattamento. Il trattamento comporta il trattamento di Dati Personali relativi agli Utenti Finali del Titolare del Trattamento (i destinatari o i mittenti dei Messaggi, a seconda dell'uso dei Servizi da parte del Titolare ai sensi del Contratto).

Tipi di Dati Personali

Il trattamento riguarda le seguenti tipologie di Dati Personali, fatte salve le specifiche modalità di utilizzo dei Servizi da parte del Titolare del Trattamento:

  • Dati Personali di base (come il nome), dati di contatto (come e-mail, numero di telefono, ecc.).
  • Dati di localizzazione, come GPS, dati di posizione Wi-Fi e quelli derivati dalla rete di LINK (che non costituiscano dati di traffico come definito di seguito).
  • Dati di traffico: dati personali trattati ai fini della trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche o ai fini della relativa fatturazione.
  • Dati relativi al contenuto delle comunicazioni, come e-mail, messaggi vocali, SMS/MMS, dati di navigazione, ecc.

Le categorie particolari di Dati Personali, quali dati che rivelino l'origine razziale o etnica, orientamenti politici, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale o informazioni di natura medica/dati sulla salute, saranno trattate conformemente a quanto previsto nel presente ATD qualora il Cliente utilizzi i servizi per trattare tali dati.

Oggetto del trattamento

L'oggetto del trattamento di dati personali da parte di LINK per conto del Cliente è la fornitura di servizi al Cliente che richiede il trattamento di dati personali.

Servizio LINK Email Professionale

Descrizione del Servizio, Condizioni Specifiche e Audit

Il servizio Email Professionale di LINK consente al cliente di collegarsi dai propri sistemi alla piattaforma di LINK per inviare e ricevere e-mail tramite interfacce tecniche o il portale LINK360.

Il servizio include le seguenti funzionalità:

  • Designer di Newsletter (gestore dinamico di elementi drag and drop, importazione di elementi HTML propri, URL dinamici, template adattati al mobile)
  • Sistema di disiscrizione automatico (opzionale)
  • Sistema di visualizzazione Web con opzione di eliminazione automatica del link “Vedi sul Web” una volta visualizzato sul Web
  • Aggiunta di intestazioni richieste da Google e Yahoo (e dagli altri provider, man mano che le incorporano)
  • Possibilità di tracciare clic e aperture (impostazione predefinita) o disabilitare il tracciamento
  • Personalizzazione del dominio di invio
  • Statistiche avanzate per campagna
  • Statistiche giornaliere avanzate
  • Possibilità di programmazione (orario di invio)
  • Basi dati cifrate in transito per garantire la massima sicurezza
  • Sicurezza tramite Sistema Certificato ISO27001

Limiti d'uso

Il cliente si impegna specificamente a non superare i seguenti limiti:

Metrica ACCETTABILE SPIEGAZIONE
Rinviati (recenti) ≤ 2% In relazione con il numero di messaggi con bounce ( rimandati) durante gli ultimi 15 giorni.
Rinviati (totali) ≤ 10% In relazione con il totale dei contatti.
Annullamenti volontari ≤ 1,4% Utenti che fanno clic sul pulsante annulla iscrizione nel messaggio.
Contatti sospetti ≤ 10% Ad esempio bounces noti, indirizzi e-mail dell'account di ruolo, indirizzi con sintassi corretta ma inesistenti o mai utilizzati nelle sottoscrizioni.
Reclami di spam ≤ 0,08% Per più di 1000 messaggi recapitati (tuttavia, il numero di reclami giornalieri non può mai essere superiore a 50).
Reclami alle aperture ≤ 1,00% In relazione con il numero di aperture dei messaggi inviati negli ultimi 5 giorni.
Antispam e reclami senza giustificazione del cliente ≤ 1 Uno spamtrap è un indirizzo e-mail creato appositamente per identificare database illegali.

Disponibilita´

La disponibilità dei dati statistici archiviati sarà mantenuta, per impostazione predefinita, per un periodo non superiore a 12 mesi. La visualizzazione delle e-mail inviate sarà disponibile per un massimo di 1 mese.

Servizio LINK chiamate 360

Descrizione del Servizio, Condizioni Specifiche e Audit

Il servizio di chiamate 360 di LINK consente al cliente di collegarsi dai propri sistemi alla piattaforma di LINK per inviare chiamate tramite interfacce tecniche API o il portale LINK 360NRS.

Il servizio include le seguenti funzionalità:

  • Designer di campagne vocali semplici o interattive, tramite selezione di opzioni da tastiera (IVR, interactive voice response)
  • Possibilità di allegare file audio
  • Possibilità di creare audio da testo (T2S, text-to-speech)
  • Personalizzazione del numero chiamante
  • Statistiche avanzate per campagna
  • Statistiche giornaliere avanzate
  • Possibilità di programmazione (orario di invio)
  • Possibilità di limitare gli orari di invio
  • Pianificazione dei tentativi di richiamata
  • Basi dati cifrate in transito per garantire la massima sicurezza
  • Sicurezza tramite Sistema Certificato ISO27001

Disponibilita´

La disponibilità dei dati statistici archiviati sarà mantenuta, per impostazione predefinita, per un periodo non superiore a 12 mesi. La riproduzione degli audio inviati sarà disponibile per un massimo di 3 mesi.

LINK garantisce la disponibilità tecnica del servizio nella misura in cui il funzionamento dipenda direttamente dall'infrastruttura di LINK. Ciò include:

  • Garanzia di qualità di 360NRS e della relativa API
  • Garanzia di disponibilità nella misura in cui rientri nelle possibilità di LINK.
  • Assistenza tecnica nel caso in cui i guasti siano imputabili a LINK.
  • Report dei risultati della campagna.
  • LINK concede al Cliente una licenza non esclusiva d'uso del servizio in conformità al presente documento. Le parti convengono che la licenza comprende, in particolare, tutti gli aggiornamenti, adattamenti e modifiche del servizio sviluppati, prodotti e implementati da LINK per tutta la durata del contratto.

Responsabilità

Al fine di fornire i propri servizi di chiamata, LINK si avvarrà di servizi di terzi (operatori di telefonia/telecomunicazioni) senza i quali tale servizio non potrebbe funzionare.

LINK non offre alcuna garanzia che i servizi di terzi siano ininterrotti, forniti nei tempi e nei modi previsti, sicuri, privi di errori o che i difetti vengano corretti.

La continuità del servizio può essere influenzata dalla manutenzione della rete o dell'infrastruttura. Se LINK o i suoi fornitori esterni effettuano una manutenzione che interrompe la piattaforma, LINK lo comunicherà al Cliente non appena ne venga a conoscenza. Tuttavia, LINK non è responsabile delle interruzioni del servizio dovute alla manutenzione di terzi.

Parimenti, LINK non sarà responsabile dell'assenza di risultati quando ciò sia dovuto a (i) un problema di copertura nell'area della chiamata oppure (ii) quando gli utenti non rispondono alla chiamata.

Parimenti, LINK non sarà responsabile in alcuna circostanza per danni, compresi il danno emergente e il lucro cessante, derivanti dal presente accordo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni causati da perdita di profitti, perdita di dati, bollette telefoniche, costi di linee di comunicazione, perdita di privacy, danni a terzi anche quando i fornitori siano stati informati della possibilità di tali danni.

In tal senso, LINK non è obbligata a monitorare il contenuto delle chiamate effettuate dal Cliente. Tuttavia, LINK potrà informare le autorità competenti delle attività illecite individuate.

LINK si riserva il diritto di collaborare, conformemente alla Legge, con le autorità, le quali potranno effettuare verifiche relative alle campagne.

Tuttavia, LINK si riserva il diritto di sospendere i servizi a propria discrezione, senza preavviso, per motivi – tra gli altri – quali la ricezione di denunce o reclami da parte di terzi o di autorità.

LINK non può in alcun modo essere considerata un rappresentante del Cliente e pertanto non potrà agire o impegnarsi in suo nome.

Contenuti

I seguenti contenuti sono vietati nel servizio:

  • Attività illegali: Quei Contenuti che costituiscono, promuovono o facilitano attività illegali o che contengono suoni o voci oscene o diffamatorie.
  • Tabacco: contenuti che promuovono il tabacco o prodotti correlati al tabacco.
  • Droghe: Contenuti che promuovono o facilitano la vendita o il consumo di droghe illegali.
  • Armi da fuoco: Contenuti che promuovono armi da fuoco, munizioni o esplosivi.
  • Contenuti per adulti: Inclusi suoni, voci, attività o situazioni sessualmente suggestive, prostituzione o siti di incontri pornografici.
  • Violenza: contenuti che descrivono o promuovono la violenza o l’aggressione, includendo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, aggressioni sessuali e danni a esseri umani o animali.
  • Discorsi che incitano all'odio e alle molestie: Contenuti offensivi, molestatori, intimidatori, minacciosi, degradanti o che in altro modo promuovano la violenza contro una persona, un'organizzazione o un gruppo in particolare. Ciò include, a titolo non esaustivo, persone o gruppi identificati per razza, sesso, credo, età, colore, origine, religione, stato civile, identità di genere, lingua, orientamento sessuale o disabilità.
  • Prodotti contraffatti: Vendita di prodotti imitazione o contraffatti.
  • Scommesse: giochi o attività in cui il partecipante rischia denaro o beni di valore al fine di vincere denaro.
  • Qualsiasi tipo di servizio o prodotto rivolto a bambini o giovani minori di 18 anni.

Questo elenco non è esaustivo.

LINK si riserva il diritto di accedere, leggere, conservare e divulgare qualsiasi informazione ritenga ragionevolmente necessaria per (i) il rispetto della legge, di procedimenti giudiziari o richieste giudiziarie o amministrative, (ii) l'adempimento del presente contratto di servizi, inclusa l'indagine su possibili violazioni dello stesso, (iii) rilevare, prevenire o risolvere questioni relative a frode, sicurezza o problemi tecnici e (iv) proteggere i diritti, la proprietà e la sicurezza di LINK o di terzi.

Condizioni aggiuntive del servizio – versione 1.0 - 15 luglio 2025

Registrati ora
Prova la piattaforma completamente gratis

REGISTRATI ORA GRATIS

Richiedi la tua DEMO

Lasciaci i tuoi dati e il nostro supporto commerciale ti contatterà per organizzare una demo della nostra piattaforma

Responsabile: Net Real Solutions S.L.U. Fine: Gestione delle richieste effettuate tramite il sito web e/o invio di comunicazioni commerciali. Legittimazione: Consentimento dell'interessato Destinatari: Fatta eccezione per gli obblighi di legge, i dati saranno trasferiti solo ai fornitori che mantengono un rapporto contrattuale. Diritti: Accesso, rettificazione, sospensione, limitazione, portabilita´ e dimenticanza, per maggiori informazioni accedi alla politica sulla privacy .

Link Mobility
  • SMS massivi
  • SMS marketing
  • SMS transazionali
  • Email Marketing
  • Email di massa
  • Email transazionale
  • IVR
  • Chiamate transazionali
  • WhatsApp Business API
  • Messaggi RCS massivi

Sviluppatori

  • API di messaggistica
  • API SMS
  • API WhatsApp
  • Plugin e moduli
  • SMS HubSpot
  • SMS Salesforce
  • Integrazione con Klaviyo
  • SMS Zapier
  • Documentazione tecnica
  • Contatto
  • Academy / Video tutorial
  • Chi siamo?
  • Vantaggi
  • Soluzioni di marketing multicanale
  • Partners
360NRS Trustpilot info@360nrs.com

(+34) 964 52 33 31

Certificazioni

ISO 27001
PYME innovadora
Google partners
cnmc

© Copyright 2025 - Contatto | Politica privacy | Avviso legale | Politica di sicurezza | Politica anti inganno | Segnala abuso




REGISTRATI GRATIS 360NRS
Approfitta del tuo CREDITO GRATUITO senza alcun impegno
Solo per le aziende

Sei sicuro che questa e´ la tua miglior email? Solo le email corporative possono avvantaggiarsi di una prova gratuita.

Responsabile: Net Real Solutions S.L.U. Fine: Gestione delle richieste effettuate tramite il sito web e/o invio di comunicazioni commerciali. Legittimazione: Consentimento dell'interessato. Destinatari: Fatta eccezione per gli obblighi di legge, i dati saranno trasferiti solo ai fornitori che mantengono un rapporto contrattuale. Diritti: Accesso, rettificare, sospensione, limitazione, portabilita´ e dimenticanza, per maggiori informazioni accedi alla politica sulla privacy .